Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 15:58

100 sacchi di terra e foglie dagli scoli in centro

Una squadra della cooperativa Cisse guidata dal consigliere Fornino ha ripulito gli scarichi delle acque piovane nel centro storico di Portoferraio



PORTOFERRAIO — 100 sacchi di terra e foglie, tre cassoni pieni di detriti a testimoniare anni di incuria- E' quello che hanno trovato gli operai della cooperativa Cisse quando, in questi giorni, si sono messi all'opera per ripulire i canali di scolo delle acque piovane del centro storico di Portoferraio.

La zona superiore del centro, a partire da via Ninci per arrivare alle Viste e alla zona adiacente Forte Falcone, è stata oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini che vedevano ostruiti i canali con la conseguente inondazione alle prime piogge. Le segnalazioni sono state convogliate al consigliere comunale con delega al centro storico Enzo Fornino che si è subito attivato con gli uffici di Esa, a cui spetterebbe la cura dei canali, Asa e la cooperativa.

Risolti gli aspetti procedurali gli operai si sono messi al lavoro e in pochi giorni l'intervento è stato terminato liberando i canali di scolo. "Erano anni che un lavoro del genere non veniva fatto - ha commentato Fornino - questo intervento è frutto di due attività che abbiamo intrapreso come amministrazione: un maggiore e rinnovato ascolto delle segnalazioni dei cittadini soprattutto sulla cura del decoro urbano e un nuovo rapporto con Esa teso al rispetto integrale del contratto di servizio".

"Devo ancora una volta ringraziare gli operai della cooperativa, l'apporto di Esa e Asa e tutto il gruppo politico per l'appoggio. La prossima tappa sarà fuori dal centro: già nella zona industriale abbiamo fatto rimuovere molte auto abbandonate, ora guarderemo anche alle zone di Carpani e Albereto.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Cronaca

Cultura

Attualità