La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Attualità mercoledì 12 giugno 2013 ore 12:35
Pianosa, carcere verde premiale. Giudizio positivo per Elba Bene Comune.
ISOLA D'ELBA - "L’idea di destinare l’Isola di Pianosa a carcere Verde-Premiale non mi pare peregrina". Ad esprimere questo giudizio positivo è Lorenzo Marchetti per l'associazione Elba Bene Comune. "Questa ipotesi" spiega Marchetti - Andrebbe verso una custodia attenuata per una parte di detenuti, assicurerebbe la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, per di più la produzione di alimenti biologici e l’accoglienza turistica. Con il carcere Verde-Premiale, in definitiva, si metterebbero a frutto le risorse naturali e umane, anche in funzione del recupero dei giovani carcerati. Già Paola Severino, allora Ministro della Giustizia, manifestò l’idea di trasformare l’ex Isola del Diavolo in carcere aperto, luogo dove ospitare detenuti, accuratamente selezionati, con il compito di mantenere e sviluppare quel patrimonio ambientale, storico e artistico. Insomma, un modo per salvare Pianosa dal degrado, ma anche dalla speculazione, nonché dalle proposte più stravaganti lette in questi ultimi anni: dalla centrale nucleare, allo stoccaggio di scorie radioattive, al carcere duro, a centro accoglienza per emigrati, ecc. L’importante è darsi da fare "da subito!", - conclude Marchetti - e avanzare la proposta del Carcere Verde-Premiale ai ministeri competenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI