Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 26 agosto 2013 ore 16:10

Napoleone in 24 caricature. La mostra al Museo di San Piero



CAMPO NELL'ELBA - E’ in corso a San Piero all’interno dei locali del nuovo Museo Mineralogico e Gemmologico, a pochi passi dall’antica Fortezza Pisana la mostra, curata dall’artista tedesco Alois Eckard di Monaco di Baviera. Sanpierese d’adozione Eckard propone in 24 tavole la riproduzione di feroci caricature che ripercorrono ascesa e caduta di Napoleone Bonaparte. Amato e odiato, ma sicuramente uno degli uomini che più hanno segnato la storia d’Italia e d’Europa, Napoleone ha lasciato le sue impronte anche all’Isola d’Elba che si appresta a celebrare nel 2014, i duecento anni dalla sua venuta. La mostra è un’anticipazione dunque, degli eventi che saranno celebrati proprio il prossimo anno sull’isola e in tutta Europa. Le caricature esposte da Alois Eckard sono corredate di un commento in Italiano e tedesco che le inquadrano nel preciso contesto storico a cui appartengono e meritano una visita.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità