Spettacoli sabato 12 luglio 2014 ore 16:06
Leggenda dell'Innamorata, torna l'evento a Capoliveri

Il 14 luglio la rievocazione storica dell'antica leggenda elbana
CAPOLIVERI — Torna l'atteso appuntamento con la leggenda dell'Innamorata. Lunedì 14 luglio il grande evento si ripete a Capoliveri, con i figuranti in costume d'epoca, le fiaccole che rendono unica la già incantevole cornice della spiaggia dell'Innamorata, la musica e il tuffo dalla scogliera della protagonista: Maria, che volle cercare il suo amato Lorenzo portato via dal mare.
Ecco tutto il programma della manifestazione:
ore 20.30
Nella Baia dell'Innamorata si accendono 1000 Torce.
ore 21.15
Le campane della chiesa di Capoliveri annunciano la fiaccolata
ore 21.30
Inizio corteo storico in costume d'epoca, a partire da Capoliveri (Piazzetta nominata "La Piazzerella").
Il corteo comprende circa 80 figuranti, e segue il seguente percorso: Via Roma, Piazza della Fortezza, Piazza Matteotti, Piazza Garibaldi, Via Cardenti, Via Pietro Gori, Piazza del Cavatore.
Per finire al bivio della vecchia strada per la Madonna delle Grazie, il corteo si trasferisce alla Spiaggia dell'Innamorata.
ore 22.15
Arrivo alla Località dove al corteo si uniscono altri cento figuranti, ha inizio così la fiaccolata per terra e per mare.
ore 22.45
Una ragazza di Capoliveri, impersonando Maria, si tuffa dallo scoglio della "Ciarpa", lasciandovi lo scialle.
ore 22.46
Disfida della "Ciarpa". (Quattro imbarcazioni a remi, rappresentanti i pescatori delle contrade dell'antico castello di Capoliveri, la Torre, la Fortezza, il Fosso e il Baluardo, si sfidano per la conquista della "Ciarpa". L'imbarcazione vincitrice nominerà la ragazza che, nell'anno successivo, impersonerà Maria dell'Innamorata).
ore 22.50
Sullo scoglio della "Ciarpa" appare la scritta Innamorata
ore 23.00
Inizio dei festeggiamenti (e musica fino all'alba)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|