Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 16:18

L'aiuto elbano ai bambini del Kenya

il Rotaract Club Isola d'Elba ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla donazione di materiale per Casa Maria con "Svuota la Cantina".



PORTOFERRAIO — Il Rotaract Club Isola d’Elba vuole ringraziare di cuore, ancora una volta, coloro che, in occasione dell’iniziativa “Svuota la cantina” tenuta lo scorso 8 dicembre a Portoferraio, hanno devoluto vestiario, giocattoli, libri per gli orfani e i bambini di strada ospitati nella struttura di accoglienza “Casa Maria” a Ndaragwa, un Villaggio del Kenya a nord di Nairobi, pochi chilometri sotto l’Equatore e condivere con tutti la meravigliosa esperienza di un gruppo di giovani Rotaractiani che hanno trasformato una “semplice” donazione in un gesto concreto, importante e solidale.

Casa Maria è nata nel 2004 a Ndaragwa (Kenya), grazie alla passione ed alla dedizione del PDG Distretto Rotary 2030 Sebastiano Cocuzza. In questi dieci anni il Rotary ed il Rotaract hanno continuato a sostenere la struttura, che oggi accoglie oltre 130 bimbi orfani, dando loro vitto, alloggio, vestiti, permettendo loro di andare a studiare e di svolgere attività sportive.

L'opera dei Distretti Rotaract italiani per l'anno 2014/2015, sarà rivolta a: Garantire una fonte di reddito perpetua per i bimbi di Casa Maria, attraverso la costruzione di una foresteria presso la Scuola dei Mestieri di Nanyuki, struttura creata per permettere ai ragazzi che non vogliono o non possono continuare gli studi di imparare un lavoro. La Scuola verserà, direttamente a Casa Maria, un canone bimestrale, permettendo così alla struttura di avere una fonte di reddito costante e sicura.

Contribuire al mantenimento dei bimbi ospitati presso Casa Maria attraverso lo strumento dell’adozione a distanza da parte di singoli soci, Rotaract Club o Rotary Club.

Effettuare periodi di volontariato attivo presso la struttura, consentendo
così ai soci di vivere un'esperienza meravigliosa ed intensa, capace di cambiare profondamente la loro vita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

I bambini di Casa Maria

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità