Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:55 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h

Sport mercoledì 13 settembre 2023 ore 07:00

Tutto pronto per il Rallye Elba storico

Foto di: Luca Barsali

Da giovedì a sabato l’Elba diventa teatro della manifestazione che coniuga natura, sport e passione per le auto storiche



ISOLA D'ELBA — Adrenalina e classe allo stato puro saranno i due elementi chiave del prossimo appuntamento sportivo all’Isola d’Elba, il Rallye Elba Storico 2023 - Trofeo Locman Italia che si terrà dal 14 al 16 Settembre: una gara che vede protagonista l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, il palcoscenico naturale ideale per questa competizione ad alto tasso di emozioni, grazie alle sue strade panoramiche e agli scorci mozzafiato.

Anche in questa trentacinquesima edizione, l’evento è fortemente radicato sul territorio, portando il binomio sport – Isola d’Elba alla ribalta internazionale grazie alla partecipazione di concorrenti da diverse nazioni (ben quattordici rappresentate lo scorso anno). 

Un’impronta internazionale che conferma Il Rallye Elba come una delle gare per auto storiche più iconiche per il Belpaese ma non solo.


Uno degli elementi distintivi dell'edizione 2023 è il suo impegnativo percorso: nella tre giorni si percorreranno circa 250 chilometri, di cui 120,690 saranno di impegni competitivi, con undici prove complessive.

La bandiera a scacchi della partenza sventolerà a Porto Azzurro, piccolo gioiello la cui storia è legata indissolubilmente alla dominazione spagnola; da lì, le auto storiche inizieranno il loro percorso nella parte orientale dell’isola, concentrandosi nel versante occidentale per la giornata di chiusura di sabato. 

L’arrivo e le premiazioni sono previsti a Capoliveri, antico borgo un tempo legato all’attività mineraria che offre scorci unici sull’isola e sull’arcipelago dall’alto di una collina alle pendici del Monte Calamita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Sport