Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Lavoro sabato 12 aprile 2025 ore 17:16

Sanità, "abrogare la legge regionale"

Il sindacato Fials spiega quali sono le principali criticità e quali sono le sue proposte in merito al contratto integrativo



ISOLA D'ELBA — "Fials sostiene la firma per abrogare la Legge regionale n. 84/2015: a 10 anni dalla riforma del servizio sanitario regionale il suo progetto di efficienza e risparmio è fallito: le 3 mega aziende si sono dimostrate ingestibili, sono stati penalizzati o quasi cancellati i piccoli ospedali, si sono moltiplicati sprechi e ridotti servizi e personale ed è aumentato il ricorso dei cittadini al privato".

Lo scrive il sindacato provinciale Fials Livorno in una nota.

"La sanità elbana è ridotta ai minimi termini:- prosegue Fials - chiusure servizi, riduzione posti letto, nessun potenziamento territorio, diminuzione personale e difficoltà a mantenere l’attuale organico per pensionamenti e la fuga degli operatori per i troppi disagi e gli scarsi incentivi Il progetto Regionale Elbano è stato sostituito con “Elba anch’io” di cui stanno beneficiando solo i medici provenienti da altre zone. Il Fials ha proclamato lo stato di agitazione contro la USL per un piano assunzione straordinario contro i limiti imposti mentre c’è la nuova graduatoria per infermieri e sta per scadere quella degli O.S.S.".

"Contro la cottimizzazione del lavoro per compensare la carenza di personale con il moltiplicarsi delle ore lavorate e dei carichi di lavoro a discapito dei turni di riposo, delle ferie non fruite e della sicurezza rispetto le aggressioni. - prosegue il sindacato - IL Fials vuole modificare i contenuti e regole della contrattazione integrativa per l’utilizzo delle risorse finalizzato a garantire progressione economiche a tutti; l’incremento delle funzioni professionali ridimensionando gli incarichi organizzativi (per i quali la USL spende 4 milioni), con la valorizzazione di tutte le professioni utilizzando regole trasparenti ed oggettive. L’incremento delle progressioni verticali tra le Aree. Il pagamento dei buoni pasto per la mancata mensa e degli infrasettimanali festivi senza recupero orario".

"Il Fials vuole la conclusione del contratto 2022-2024. Cgil, Uil e Nursind up non firmando il nuovo contratto hanno fatto un favore al Governo e un danno ai Lavoratori", conclude Fials.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità