Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:41 METEO:PORTOFERRAIO21°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità mercoledì 23 luglio 2025 ore 08:00

Nuovo Testamento, una nuova traduzione

Sono previsti tre incontri pubblici con lo studioso Mario Cignoni: a Rio Marina, a Portoferraio e a Porto Azzurro



ISOLA D'ELBA — Le parrocchie cattoliche di Rio Marina, Porto Azzurro e Portoferraio, insieme alla Chiesa Valdese dell'isola d'Elba, invitano a partecipare ad alcuni incontri che permetteranno di scoprire una novità assoluta nel panorama biblico italiano. 

Ci sarà la presentazione della nuova Traduzione Letteraria Ecumenica (Tle) del Nuovo Testamento, una produzione di Elledici, la casa editrice dei salesiani italiani. 

A tale scopo sono stati organizzati tre incontri pubblici, il primo a Rio Marina martedì 29 Luglio 2025, alle 21,30 nel giardino della Casa Valdese locale, il giorno dopo mercoledì 30 Luglio, a Portoferraio, alle 21, nel giardino della Parrocchia di San Giuseppe, a Carpani, e infine a Porto Azzurro, alle 21,30 di giovedì 31 luglio, nella Chiesa parrocchiale di San Giacomo.

La nuova Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento, è promossa dalla Società Biblica in Italia, e viene presentata in collaborazione con la Chiesa Valdese di Rio Marina e del Delegato Diocesano di Massa Marittima- Piombino per l'Ecumenismo.

La Tle rappresenta, come detto, è una novità assoluta nel panorama biblico italiano e tale prima traduzione ecumenica del Nuovo Testamento è sostenuta insieme da Cattolici, Ortodossi ed Evangelici, realizzata con criteri di aderenza al testo originale, frutto di un lavoro che ha coinvolto insieme traduttori e revisori, provenienti da diciotto chiese cristiane diverse.

Si può dire pertanto che cultura e passione sono in sinergia e hanno prodotto una versione eccezionale. Nei vari incontri interverrà Mario Cignoni, studioso valdese di Roma, presidente onorario della Società Biblica e coordinatore del lavoro, insieme a Nunzio Marotti e Giorgio Retali che agiscono per la Comunità cattolica Elbana.

La Società Biblica in Italia è stata fondata nel 1983 ed è l’unico membro italiano dell’Alleanza Biblica Universale, e promuove la traduzione e la diffusione delle Scritture con un approccio ecumenico, scientifico e culturale, contribuendo a rendere la Bibbia uno strumento di dialogo e di conoscenza per credenti e non credenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sfida per quattro strutture ricettive elbane rappresentate da quattro donne. Ecco come è andata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca