Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Politica sabato 15 febbraio 2025 ore 10:39

"Elba isola resiliente, comunità unita"

La presidente del Pd Val di Cornia Elba commenta il nubifragio che ha colpito duramente l'isola e soprattutto Portoferraio e Rio



ISOLA D'ELBA — "L'Elba si è trovata a fronteggiare una calamità naturale di proporzioni inaspettate. La forza devastante dell'acqua e del fango ha colpito con violenza, lasciando dietro di sé una cicatrice profonda. Ma l'Elba non è sola. La comunità elbana ha dimostrato un'ammirevole capacità di reagire di fronte all'emergenza. Sin dalle prime ore dopo il disastro, cittadini, volontari, associazioni e istituzioni si sono mobilitati per portare aiuto e conforto a chi ha subito danni e perdite".

Lo scrive in una nota Monica Braschi, presidente PD Val di Cornia Elba.

"Un'autentica gara di solidarietà si è innescata, con gesti concreti di supporto che testimoniano la generosità degli elbani. - prosegue Braschi - Molti hanno aperto le porte delle proprie case per offrire ospitalità a chi era rimasto senza un tetto, mentre altri si sono rimboccati le maniche per spalare fango, sgomberare detriti e aiutare nella ricostruzione. Le autorità locali e regionali si sono attivate per coordinare i soccorsi. Un ruolo fondamentale è stato svolto dalla Protezione Civile e dai Vigili del fuoco, sempre in prima linea per garantire la sicurezza della popolazione, oltre al personale sanitario e alle numerose associazioni di volontariato presenti sull'isola, che hanno messo a disposizione uomini e mezzi per supportare le operazioni di soccorso e assistenza".

"Questa tragedia deve farci riflettere sull'importanza della prevenzione e della gestione del rischio idrogeologico. - aggiunge -  È necessario investire in sicurezza e mettere in atto politiche che tutelino il territorio. Soprattutto questo territorio che vive una realtà marginale e spesso in difficoltà".

"L'alluvione dell'Elba ci ricorda quanto siamo vulnerabili di fronte alla forza della natura. Ma ci ricorda anche la bellezza della solidarietà umana, la capacità di reagire insieme e di superare le difficoltà. Grazie per l’esempio che ci avete dato: anche nei momenti più bui è possibile trovare la forza per andare avanti", conclude Braschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno