Politica venerdì 31 ottobre 2025 ore 13:00
"È finita l'epoca del voto utile"

Umberto Mazzantini, ex candidato di Si-Avs commenta le elezioni regionali e critica l'analisi del Pd Elba
ISOLA D'ELBA — "Il Pd elbano ha aspettato 15 giorni per commentare il risultato elettorale ma è riuscito a fare un capolavoro di autolesionismo e di irridente vittimismo politico, dando ad altri responsabilità che sono solo sue e inventandosi voti utili inesistenti".
Lo scrive in un intervento Umberto Mazzantini che era candidato alle recenti elezioni regionali nella lista di Alleanza Verdi e Sinistra.
"E’ abbastanza incredibile che si accusino forze politiche alleate di aver presentato candidati che avrebbero tolto preferenze a quello del PD (ai dem non viene nemmeno lontanamente in mente che il discorso potrebbe essere rovesciato), - prosegue Mazzantini - anche perché quel candidato PD che “sarebbe passato” in realtà partiva già irrimediabilmente azzoppato dal listino bloccato presentato a livello regionale dallo stesso Pd e perché il candidato elbano è arrivato terzo nella lista circoscrizionale PD di Livorno, staccato di ben 3,335 preferenze dal primo".
"Nonostante quello che si vuol far credere, - prosegue Mazzantini - la gara tra i candidati non era tra schieramenti o dentro la stessa coalizione, ma all’interno delle liste dei singoli partiti, e il candidato elbano del PD partiva con l’handicap messo dal suo stesso partito. Se poi si confrontano i risultati del PD all’Elba con quelli del PD in Toscana (34,43%) e in provincia di Livorno (31,80%), si capisce quanto sia autoconsolatoria la sconcertante analisi post-voto del PD elbano: nonostante un investimento notevole e l’arrivo all’Elba della sua segretaria nazionale, del presidente della regione, e del suo segretario regionale, i risultati del PD vanno dal 13,07% di Capoliveri al 30,97 di Rio, con una media elbana che altrove è quasi ovunque intorno al 20%, di oltre 10 punti sotto quella regionale e parecchio sotto quella provinciale (Portoferraio 22,73%)".
"Accusare – nemmeno troppo velatamente – Alleanza Verdi Sinistra di essere stata una causa di questa débacle è politicamente abbastanza sconsiderato, - commenta Mazzantini - visto che gli alleati del PD hanno dovuto convincere elettori che erano ben poco propensi a votare Giani, che il voto di preferenza è stato molto “personale” e non “scambiabile” e che l’unico comune dove la coalizione progressista ha vinto per un pelo – Marciana Marina – lo ha fatto indubitabilmente grazie al contributo determinante di Avs".
"Diciamo le cose come stanno e come tutti sanno e si vede chiaramente dai risultati elettorali: l’appoggio a Giani e l’alleanza con il PD (soprattutto a Portoferraio) ha penalizzato Avs, non il contrario. Dove Avs ha dimostrato maggiore autonomia e discontinuità prende più voti e preferenze. Quindi, dire che abbiamo tolto preferenze al candidato del PD che altrimenti sarebbe passato è un errore politico e di calcolo e una favoletta autoconsolatoria ma offensiva verso chi ha scelto la strada di una difficile alleanza. - aggiunge Mazzantini - La realtà con la quale devono fare i conti il PD e gli altri è che Avs è il terzo partito in provincia di Livorno e all’Elba e che è la seconda forza della coalizione progressista, in alcune sezioni del marcianese Avs supera il PD, in altre praticamente lo appaia, a Capoliveri siamo vicinissimi".
"La realtà è che, rispetto a 5 anni fa, abbiamo quasi raddoppiato le percentuali di Sinistra Civica ecologista e di Europa Verde insieme, che allora si presentarono divise. L’analisi elettorale del PD è preoccupante perché emerge ancora una volta il riflesso plavoviano dell’autosufficienza, di considerare gli alleati come ascari ai quali imporre comportamenti docili e candidati innocui, come passeggeri che non dovrebbero disturbare il manovratore alzando la voce. E’ un’epoca della quale le elezioni regionali hanno decretato la fine: anche all’Elba esiste a sinistra una forza eco-socialista, unitaria ma non minoritaria, una forza autonoma e che non prende e non prenderà ordini da nessuno. Per noi, anche nei nostri Comuni, è finità l’epoca del voto utile, del meno peggio, delle liste onnicomprensive che hanno finito per consegnare la nostra isola alla destra peggiore", conclude Mazzantini.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



