Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:PORTOFERRAIO26°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La carica dei «grazie» per Trump durante il summit alla Casa Bianca dai leader Ue e da Zelensky (che lo ringrazia per 11 volte in 4 minuti)
La carica dei «grazie» per Trump durante il summit alla Casa Bianca dai leader Ue e da Zelensky (che lo ringrazia per 11 volte in 4 minuti)

Cronaca venerdì 18 aprile 2014 ore 07:40

Il Venerdì Santo e la processione dell'Accolta

La Chiesa di Sant'Ilario

All'alba, fra San Piero e Sant'Ilario, il rito si è rinnovato



CAMPO NELL'ELBA — Un'antica tradizione pasquale di origini lontanissime. Alle prime luci dell'alba i fedeli si incontrano sulla via dell'Accolta, fra San Piero e Sant'Ilario. Accade ogni anno, da tempo immemore, sulle antiche colline di San Piero e Sant'Ilario. Dalle chiese dei due paesi partono le due processioni con canti di epoche lontane e lanterne per illuminare il cammino.

La processione va incontro al giorno. I fedeli pregano. Le due processioni si incontrano all'Accolta, qui si racconta che la grande rivalità fra le due comunità collinari del territorio campese si traducesse non di rado in liti furibonde.


Poi la processione proseguiva fra canti e preghiere. 
Anche quest'anno il rito si è rinnovato e l'incanto della tradizione si è ripetuto ancora una volta.  I fedeli hanno intonato il piangi e il miserere, hanno pregato. Si sono diretti verso le chiese del paese vicino incrociandosi, per poi incrociarsi nuovamente al ritorno nella parrocchia d'appartenenza. Così era quando la processione è nata per volontà delle Confraternite presenti nei due paesi, così è oggi, a distanza di secoli con la stessa intensità. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto due ambulanze e l'infiermiere del 118. Attivato l'elisoccorso per trasportare la piccola al Meyer di Firenze per le gravi ferite riportate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità