Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video

Spettacoli martedì 29 luglio 2014 ore 10:05

Il successo di "Elba isola, olim Ilva". A Marciana Marina la cerimonia

Il palco di Marciana Marina

Piazza Vittorio Emanuele ha ospitato l'appuntamento con la cultura



MARCIANA MARINA — Si è tenuta in piazza della Chiesa a Marciana Marina, la presentazione ufficiale del volume “Elba isola, olim Ilva. Frammenti di storia”. 

Un caloroso tributo a Michelangelo Zecchini, archeologo elbano di calibro internazionale, che con i suoi studi e le sue ricerche ha contribuito ad accrescere la conoscenza del patrimonio storico-culturale dell'Isola d'Elba. 

Nella suggestiva piazza di Marciana Marina, salotto culturale dell'Elba, c’erano gli appassionati, i curiosi e tantissimi ospiti provenienti da tutta l'isola. 

Sul palco, con Fabrizio Prianti che ha condotto la serata c'erano Giuseppe Centauro, Dante Simoncini e David Fastelli (che hanno prestato il loro contributo nella realizzazione del volume di Zecchini) i Sindaci Andrea Ciumei, Mario Ferrari, Claudio De Santi e il vicesindaco di Marciana Daniel Giacomelli.

La storia dell'Elba è stato il tema centrale della serata partendo da 50 mila anni fa. La conformazione geografica del territorio elbano era assai diversa, Elba, Pianosa e Montecristo erano un tuttuno, grotte misteriose le abitavano con specie animali antichissimi e la storia e limmaginazione hanno avuto la meglio. 

Un bellissimo regalo è stato fatto alla piazza con l'annuncio della scoperta di un ipogeo etrusco gentilizio, interamente scavato nel granito, nei pressi della Fortezza di Marciana. Una straordinaria tomba etrusca, oggi chiamata “Zecca degli Appiani' è a tre celle e ha il caratteristico dromos in discesa. Essa – ha detto Zecchini – apre immense prospettive di ricerca nel campo degli studi etruschi e farà riscrivere molte pagine di storia non solo elbana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha inviato una lettera alla Soprintendenza segnalando l'accaduto durante i lavori in spiaggia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Spettacoli

Attualità