Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025

— il Blog di

Il primo isolario (Abraham Ortelius)

di - mercoledì 09 ottobre 2024 ore 08:00

Abraham Ortelius, ISOLARIO, 1595
Abraham Ortelius, ISOLARIO, 1595

Nel 1595 Abraham Ortelius disegna o per meglio dire progetta e dipinge la “Descriptio Insularum”, il primo grande Isolario nella Storia della Cartografia e quando ho incontrato e riprodotto questo stupendo documento iconografico non mi sono assolutamente meravigliato della presenza dell’Elba in questa straordinaria eptarchia.

Nella metà del XVI secolo l’immagine dell’Elba esordisce nel novero delle isole più importanti e conosciute del Mediterraneo grazie al grande cartografo fiammingo Ortelius, Abraham Oertel, che è l’ideatore del primo Atlante geografico.

L’ELBA NE ‘L’ISOLARIO’ DI ABRAHAM ORTELS, ORTELIUS

L'Elba ne "L'isolario" di Abraham Ortels, Ortelius

Le isole rappresentate, evidentemente le più note, sono: Corfù, Zerbi, insula olim Lotophagitis, Sardinia, Elba, Malta olim Melita Insula.

Abraham Ortelius è autore di Insularum aliquot Maris Mediterranei Descriptio, Sicilia insula descripta à Iacobo Castaldo”.

Ortels, Oertel, latinizzato Abrahamus Ortelius, che è il fondatore della cartografia fiamminga, si stabilisce ad Anversa, il grande porto delle Diciassette Province olandesi, come editore e cartografo.

Viaggia molto e pubblica nel 1564 una carta del mondo in Otto fogli che conosce un grande successo. Il suo modo di lavorare è sensibilmente differente del suo rivale e amico Mercatore: Ortelius redige le carte per mezzo dei suoi contatti professionali o amichevoli con i cartografi europei e con navigatori e viaggiatori. Ortelius è il primo a citare le sue fonti per le carte menzionando i nomi degli autori cui ha affidato gli studi e le realizzazioni iconografiche.

_____________________

Libro disponibile su tutte le piattaforme online

ELBA Un isola nella storia


L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità