Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Cultura mercoledì 14 ottobre 2015 ore 19:32

"Giovani elbani, ancora molto da fare"

L'associazione Italia Nostra pubblica una riflessione sulle iniziative dei e per i giovani nella realtà elbana. Fra occasioni perse e buone idee



PORTOFERRAIO — "Le nostre scuole lanciano sempre più spesso iniziative per preparare i nostri giovani al futuro e al mondo del lavoro. Tra le più importanti degli ultimi tempi, che tengono conto della nostra insularità, sono appena stati presentati il nuovo bando di concorso per Intercultura, a cui la Banca dell’Elba partecipa con una borsa di studio, e la recente manifestazione di orientamento offerta dall’Università di Firenze, su invito della prof.ssa Battaglini, per l’ingresso universitario verso studi post-secondari, e quindi non limitato strettamente all’ateneo fiorentino. 

È stata un’occasione che riflette quello che università pubbliche e private compiono anche all’estero, cioè la comunicazione per stimolare gli studenti e risolvere interrogativi su corsi di studio e quesiti pratici. Colpisce la concomitanza di queste iniziative con la nascita proprio all’Elba di un sindacato a livello nazionale, l’ “Associazione A.n.I.s. sull’auto organizzazione dei lavoratori stagionali”, che ha organizzato in questi giorni una manifestazione davanti a Montecitorio contro l’ammortizzatore sociale Naspi, che riforma il sussidio di disoccupazione. 

In un momento dell’anno in cui si comincia a girare per i paesi dell’Elba nel consueto modo invernale quasi surreale, a volte spettrale, sarebbe stato auspicabile avere una sala dell’Auditorium pienissima di studenti, professori e genitori. Sarebbe stato un messaggio chiaro e inconfutabile ai nostri amministratori, soddisfatti per una stagione turistica estiva buona, ma ancora imbrigliati nella lentezza di adeguamento della nuova economia, nella insufficienza di progetti e programmi a lungo termine per valorizzare i nostri beni, centri storici, musei, aree pubbliche e tenerli fruibili tutto l’anno o buona parte dell’anno. 

È quindi il nuovo sindacato dei lavoratori stagionali che sta avendo il maggiore successo, e presto un bus partirà alla volta di Montecitorio e della Commissione del Lavoro della Camera. Possiamo tuttavia intravedere un cambiamento, quando la giovane associazione, tra le rivendicazioni “storiche”, propone di dare qualcosa in cambio alla comunità. 

Non si tratterebbe più di un passivo assegno alla disoccupazione, ma, per la prima volta, una sorta di servizio civile che valorizzi e mantenga viva la responsabilità di ognuno verso la propria isola: "In effetti - dice Cafagna, uno dei soci fondatori - questa è una delle ipotesi che è stata avanzata, anche all'interno della categoria. E molti sono anche d'accordo. Fra l'altro la Regione Toscana in iniziative di questo tipo è sempre stata all'avanguardia: potrebbe stanziare risorse per lavori socialmente utili da affidare agli stagionali nei mesi di inattività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Cronaca

Cultura

Attualità