Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:PORTOFERRAIO19°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance

Cronaca venerdì 31 ottobre 2025 ore 17:15

L'improvvisa scomparsa di Lorenzo Bosi

Lorenzo Bosi (foto da Facebook)

Il presidente della Rondinella Marzocco, anche candidato alle ultime elezioni regionali, è scomparso all'età di 58 anni. Era molto legato a Rio Marina



FIRENZE — Presidente della società calcistica Rondinella Marzocco e candidato civico nella lista "E' Ora" alle ultime elezioni regionali, l'imprenditore Lorenzo Bosi è morto improvvisamente a Firenze all'età di 57 anni. Era il figlio del senatore Francesco Bosi scomparso nel 2021 ed era molto legato all'Elba e in particolare a Rio Marina, dove il padre era stato sindaco per 10 anni.


Figura di riferimento per la comunità cittadina del capoluogo toscano, la notizia della sua morte è stata diffusa dalla Rondinella in una nota diffusa anche tramite i social: "È con dolore e incredulità che la società sportiva Rondinella Marzocco annuncia la prematura scomparsa del suo amato presidente Lorenzo Bosi, stroncato nella notte da un malore improvviso".

"Il suo impegno - ricostruisce ancora la società - andava oltre i confini del campo da gioco. Lorenzo Bosi era noto per la sua profonda vicinanza al calcio dilettantistico toscano e per il suo sincero impegno politico a favore dello sport di base".

La salma sarà esposta presso il centro sportivo di Ponte a Greve a Firenze nel tardo pomeriggio di oggi.

"Sotto la sua guida, la Rondinella Marzocco sta vivendo un momento di grande orgoglio sportivo, guidando la classifica del girone B del campionato di Eccellenza Toscana. Questo risultato è il frutto della sua visione, della sua determinazione e del suo amore incondizionati", sono ancora le parole della società che ha richiesto il rinvio della partita in programma per domenica 2 Novembre.

Il cordoglio delle istituzioni

Col passar delle ore si sono moltiplicate le espressioni di cordoglio, anche da parte delle istituzioni. Su tutte quella del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: "Apprendo con profondo cordoglio la notizia della prematura scomparsa di Lorenzo Bosi, imprenditore di 58 anni, presidente della Rondinella Marzocco e figura di spicco della comunità fiorentina. A nome mio personale e dell’intera Regione Toscana, desidero esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia, ai figli, a tutti i suoi cari e all’intera comunità della Rondinella, che egli guidava con passione e visione", ha detto.

"Lorenzo Bosi - ha ricordato - era un uomo di straordinaria qualità umana, dotato di uno spirito costruttivo e di una profonda dedizione per la sua città. Era il figlio dell'ex senatore e sottosegretario Francesco Bosi. Era un giornalista. Aveva lavorato all'ufficio stampa del Consiglio regionale tra la fine degli anni Novanta e la metà del primo decennio del Duemila ed era stato vicedirettore di Calciopiù. Ha onorato Firenze e la Toscana attraverso il suo instancabile impegno nello sport, che considerava una vera e propria scuola di vita e un pilastro fondamentale per la crescita dei giovani e della comunità. Ricordo anche il suo impegno civile nelle scorse elezioni regionali. La sua scomparsa è una perdita per l’intera comunità, che perde un concittadino generoso e appassionato".

La sindaca di Firenze Sara Funaro ne ha rammentato "la straordinaria dedizione allo sport, un'attività che considerava una vera e propria scuola di vita e un pilastro per la crescita della comunità".

Anche dall'isola d'Elba sono stati espressi messaggi di cordoglio per la scomparsa di Bosi (leggi qui l'articolo).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno