L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco

Il reporter di Al Jazeera è pronto per la diretta, ma il missile di Israele cade proprio dietro di lui

Attualità mercoledì 15 maggio 2013 ore 12:25
Commissariato, "Situazione vicina al tracollo". La denuncia del sindacato Silp Cgil
PORTOFERRAIO - Gravissima la situazione del commissariato di Portoferraio, a denunciarlo il sindacato Silp Cgil. Il problema starebbe nella carenza di personale, ma anche il profilo logistico i problemi non mancano “Il Commissariato - dice il sindacato – dispone di una sola autovettura d’istituto idonea per effettuare il servizio di controllo del territorio. La situazione è, allo stato dei fatti, prossima al tracollo funzionale". Secondo la SILP CGIL è assolutamente necessario un potenziamento della struttura commissariale. "Ricordiamo che - continua il comunicato - dai 38 dipendenti del 2005 siamo passati attualmente ai 26 lavoratori mentre i carichi di lavoro sono aumentati in modo esponenziale, a causa della competenza amministrativa su tutta l’isola, delle nuove incombenze legate ai passaporti ed, in generale, da tutte le problematiche relative agli stranieri che abitano all’Elba, senza tralasciare l'aumento della piccola criminalità con grande impatto mediatico sulla cronaca". "Siamo consapevoli che per il Questore questi dati non sono certo novità – sottolineano dal Sindacato - ma le carenze strutturali e di risorse umane, economiche e di mezzi, non possono e non devono ricadere sul rispetto delle regole e sui diritti dei lavoratori del Commissariato. "Quella attuale – conclude la SILP CGIL - è la peggior situazione da dieci anni a questa parte. Chiediamo un intervento da parte del Questore per porre rimedio alle problematiche sopra evidenziate".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI