Cronaca venerdì 12 aprile 2024 ore 19:30
Sequestrati 7 manufatti e due interdizioni

La Guardia di Finanza questa mattina è intervenuta a Capoliveri con varie pattuglie. Le indagini coinvolgono anche il vicesindaco Leonardo Cardelli
CAPOLIVERI — I finanzieri della Compagnia di Portoferraio hanno eseguito questa mattina un provvedimento cautelare emesso dall'autorità giudiziaria di Livorno.
La stessa Guardia di Finanza attraverso una nota ha fatto sapere di avere sotto a sequestro preventivo 7 manufatti in costruzione, situati nel comune di Capoliveri e hanno dato esecuzione all'interdizione e divieto di esercizio dell’attività professionale nel settore immobiliare, per 6 mesi, nei confronti di due professionisti.
Le indagini della Guardia di Finanza sono partite due anni fa da una segnalazione e ora ci sono diversi indagati per i reati di corruzione, falso e turbativa del procedimento. Uno dei professionisti interdetti è il geometra Leonardo Cardelli che è anche vicesindaco del Comune di Capoliveri.
Fra gli indagati ci sono anche i proprietari delle villette, che venivano costruite in terreni privati vicine al mare in alcune zone come Zuccale.
In base alle risultanze delle indagini ci sarebbero violazioni alle normative urbanistiche ed edilizie e soprattutto ci sarebbero importanti differenze fra le autorizzazioni e la realizzazione delle costruzioni che pare dovessero essere delle vere e proprie residenze per le vacanze al mare.
Le indagini, che proseguono, sono state portate avanti anche attraverso intercettazioni telefoniche, indagini tecniche e attraverso testimoni.
"Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la definitiva responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna", hanno però evidenziato dalla Guardia di Finanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|