Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:29 METEO:PORTOFERRAIO21°25°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 14:56

Gli studenti del Foresi diventano marinai

Alla luce della riforma della Buona scuola è partita quest’anno una collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Portoferraio e l’Istituto Foresi



PORTOFERRAIO — Nello specifico, la convenzione tra le due istituzioni ha permesso di realizzare un percorso di alternanza scuola - lavoro, organicamente inserito nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione. 

Il 6 febbraio, con l’arrivo nella Capitaneria di Portoferraio di sette ragazzi del primo dei due gruppi che si alterneranno per un arco temporale di due settimane, è partita questa esperienza formativa. 

Si tratta di giovani, di età compresa tra i 16 ed i 19 anni, che vivranno per sette giorni un’esperienza unica nel suo genere sotto la supervisione di un tutor. 

Una settimana per avvicinare i giovani al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, gli studenti avranno un assaggio del contesto lavorativo della Capitaneria di Porto ed affronteranno momenti di formazione teorica e pratica circa le competenze e le attività che interessano la Guardia Costiera. 

In particolare, tematiche inerenti la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, la protezione dell’ambiente marino e la tutela degli stock ittici. I ragazzi parteciperanno inoltre, in prima persona, ad attività di verifiche demaniali, controllo merci in ambito portuale, visite guidate a bordo di pescherecci e uscite di polizia marittima a bordo della M/V CP 2117.

Al termine della settimana, a seguito di un test utile a misurare il livello di apprendimento delle informazioni acquisite dagli alunni, verrà rilasciato anche un attestato di partecipazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Giovani marinai
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno