Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:10 METEO:PORTOFERRAIO23°24°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità sabato 23 gennaio 2016 ore 11:41

Cyber bullismo, studenti al convegno del Rotary

​Congresso del Rotary Club Isola d’Elba alla DeLauger: il professor Italo Giorgio Minguzzi parla agli studenti di bullismo e cyberbullismo



PORTOFERRAIO — Le scuole secondarie di primo e di secondo grado dell’isola hanno aderito al concorso nazionale del Rotary dal tema “Bullismo e cyberbullismo quali le cause, il come e il perché”. Il concorso propone, entro il 9 febbraio, agli studenti di illustrare il tema attraverso un lavoro ad esempio con un saggio o una foto.

L’iniziativa culminerà in una giornata dedicata alla “Legalità e cultura dell’Etica”, il 18 marzo, durante la quale avverranno le premiazioni. 

Unitamente a ciò, il Rotary Club Isola d’Elba ha indetto un concorso parallelo sulla stessa tematica riservato però unicamente ai nostri istituti. Per facilitare la stesura degli elaborati è stato proiettato presso la Sala Nello Santi il film “Nient’altro che noi” a cui è seguito un commento tenuto dal prof. Italo Giorgio Minguzzi, per numerosi anni docente dell’Università di Bologna. 

È stato spiegato come il fenomeno del bullismo non sia una novità. È un qualcosa che esiste da sempre, ma oggi con le nuove tecnologie viene enfatizzato, e un cellulare è un’arma potente in grado di ferire a fondo. 

"Le vittime si trovano spesso in uno stato di solitudine e non riescono a superare facilmente il problema - spiegano dal Rotary - è stato un momento di profonda riflessione che si spera abbia toccato e che rimanga a lungo negli oltre trecento ragazzi presenti per creare con consapevolezza un atteggiamento di maggior rispetto verso il prossimo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità