Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 10:30

​Le Alpi Marittime dall'isola d'Elba

Alpi marittime dall'Elba foto Antonello Marchese

Il Pizzo d'Ormea e altre vette appaiono all'orizzonte. Una foto di Antonello Marchese torna d'attualità. Il racconto dell'autore



PORTOFERRAIO —  Qualche tempo fa, in una fredda ma chiara giornata d'inverno passando da Serra Ventosa, nell'estrema Elba Occidentale, ho notato dei rilievi che spuntavano all'orizzonte nel controluce del tramonto. Dopo essermi chiesto per anni se dall'Elba si vedesse la Liguria occidentale ecco finalmente che una visione me ne forniva le prove. L'immagine del panorama verso Nord - Nord Ovest, ritraendo anche l'estremità meridionale di Capraia, presenta subito a sinistra della punta dello Zenobito diversi monti dal profilo abbastanza distinto. Ovviamente l'immagine è stata scattata con un teleobitettivo che fa apparire più alti i rilievi sullo sfondo. A più di un anno di distanza, dopo aver pubblicato l'immagine sul forum di Natura, Paesaggio e Geografia "Naturamediterraneo" ho infine avuto la risposta da altri utenti esperti del gruppo che hanno riconosciuto le forme di alcuni importanti rilievi delle Alpi Marittime. Da sinistra a destra sono stati riconosciuti la Cima delle Saline, il Monte Mongioie, le punte aguzze del Bric di Conoia e del Pizzo d'Ormea, e infine, subito a destra il Monte Zucco. Ecco alcuni importanti riferimenti per capire cosa ci circonda: un pensiero va agli antichi abitanti dell'isola che in certi giorni particolarmente sereni, dalle loro postazioni di vedetta sulle alture elbane, vedevano apparire queste terre per loro lontanissime e avevano così svelata la geografia di quell'antico mondo. (Antonello Marchese)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Cronaca

Cultura

Attualità