Dopo la diffusione della notizia della scomparsa prematura di Lorenzo Bosi a 57 anni, anche sull'isola sono tanti i messaggi di cordoglio anche sui social.
Bosi, imprenditore, eta presidente della società calcistica Rondinella Marzocco e candidato civico nella lista "E' Ora" alle ultime elezioni regionali. Era il figlio del senatore Francesco Bosi scomparso nel 2021 ed era molto legato all'Elba in particolare al paese di Rio Marina, dove il padre era stato sindaco per 10 anni.
"Mi giunge inaspettata quanto dolorosa la notizia della perdita di Lorenzo Bosi. Mi sento di dire un amico con il quale ho condiviso tanto impegno per la valorizzazione e la promozione dello sport, in particolare del calcio dilettantistico. Davvero una notizia che non avrei mai voluto ricevere, per la perdita incolmabile di una persona che tanto si è dedicata, da Ponte a Greve alla Rondinella, al movimento del calcio dilettantistico in tutta la Toscana. Le più sentite condoglianze vanno - a nome mio e della Regione Toscana - alla moglie, ai figli, a tutta la famiglia, a tutti gli amici che condividevano con lui l'impegno sportivo. Rimarrà nei nostri cuori il volto solare e solidale di una persona che lascia il segno nella vita e nella storia della nostra comunità".
Lo ha detto il presidente Eugenio Giani commentando la scomparsa di Lorenzo Bosi.
"Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, insieme al vice sindaco Claudio De Santi e a tutta l’Amministrazione Comunale, esprime il proprio più sincero cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi. 57 anni, persona molto conosciuta all’isola d’Elba ed in particolare a Rio Marina, Lorenzo era figlio del compianto onorevole Francesco Bosi, a lungo sindaco di Rio Marina e parlamentare, e come il padre era figura di riferimento a Firenze e all’Isola d’Elba.
Alla famiglia di Lorenzo Bosi le più sentite condoglianze", si legge in una nota diffusa dal Comune di Portoferraio.