Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana, replica alle dichiarazioni del sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, indirizzate alla stampa e ai giornalisti.
"L'Ordine dei giornalisti della Toscana apprende dai media dell’invito che il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, rivolge alla stampa in merito alla pubblicazione di atti, interrogazioni, interpellanze o mozioni presentati dalle opposizioni, prima che questi vengano discussi nel consiglio comunale. - si legge in una nota a firma di Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana - Ricordiamo che la libertà di stampa prevede che i giornalisti possano scrivere quanto ritengono utile e interessante per i lettori, nei limiti della legge. E non ci sono limitazioni simili a quelle indicate dal sindaco stesso".
"In particolare quando si tratta dell’attività amministrativa di un ente pubblico, - prosegue Marchini - il ruolo dell’informazione giornalistica è fondamentale per dare conto dell’operato degli amministratori locali, sindaci e assessori, nei tempi e nei modi che la testata giornalistica ritiene opportuni, sempre nel rispetto dei limiti di legge e deontologici".
"Il sindaco può decidere di rispondere o meno pubblicamente alle sollecitazioni che gli vengono rivolte, ciò non toglie che i giornalisti possano pubblicare atti e fare tutti gli approfondimenti del caso in qualsiasi momento, come peraltro sancito dall’art. 21 della Costituzione italiana", conclude Marchini.