Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sotto le gambe è un disastro, il clamoroso errore di Moutet in Coppa Davis (e la Francia viene eliminata)
Il colpo sotto le gambe è un disastro, il clamoroso errore di Moutet in Coppa Davis (e la Francia viene eliminata)

Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 18:10

"Servono medici e infermieri, non telemedicina"

Ospedale di Portoferraio

Il comitato Elba Salute torna sui problemi della sanità dell'isola e chiede più concretezza alla politica



PORTOFERRAIO — "La telemedicina può essere utile, certo, ma solo dopo essere stati visitati, diagnosticati, guardati, ascoltati e – quando necessario – stabilizzati da professionisti in carne e ossa, per poi essere trasferiti in ospedali adeguatamente attrezzati".

Il comitato Elba Salute torna a chiedere che siano garantiti i servizi essenziali della sanitá sull'isola.

"Ancora una volta, si cerca un pretesto per non garantire agli isolani un’assistenza sanitaria adeguata. - prosegue il comitato - La politica locale – mentre quella regionale ci invia qualche medico a progetto e ora persino un “facilitatore” che non visita e non cura, ma sembra più incaricato di “controllare” – continua a relegare sanità e politiche sociali a un ruolo secondario. Eppure, in campagna elettorale erano presentate come la priorità assoluta, la punta di diamante dei programmi. Oggi la realtà è ben diversa: a Portoferraio non si ritiene neppure necessario un Assessorato alla Salute e alle Politiche Sociali (senza contare che manca anche quello alla Cultura, come se la storia della città – dai Medici a Napoleone ai Cavalieri di Santo Stefano – fosse un dettaglio da fiaba). Non è attiva nemmeno la Commissione Comunale sulla Sanità. A questo punto, non stupirebbe se qualcuno decidesse di abolire direttamente la sanità pubblica". 

"In questo clima di stallo, dove non si sa più a chi rivolgersi, - prosegue il comitato - compaiono articoli e “studi” presi da riviste specializzate e spacciati per analisi di esperti intellettuali del sistema sanitario Elbano. Così si leggono richieste che fanno quasi sorridere: sala emodinamica, base fissa per l’elisoccorso, terapia intensiva, telemedicina avanzata, grandi apparecchiature diagnostiche… come se non fossimo, nel contesto regionale e nazionale, un piccolo territorio di 32.000 abitanti: l’equivalente di una periferia di una città del continente. Mettiamo i piedi per terra e chiediamo ciò che davvero serve".

"Servono medici e infermieri stanziali, servizi continui e ambulatori realmente operativi. - aggiunge il comitato - Servono visite settimanali con specialisti come oculista, dermatologo, urologo, endocrinologo, geriatra, otorino e altri ancora. Dobbiamo pretendere un servizio di cardiologia con medici stanziali, capace di gestire anche le emergenze: perché il cuore non può aspettare i tempi della telemedicina, né può essere affidato a soluzioni improvvisate. Occorre una radiologia accessibile anche agli esterni e non solo ai ricoverati, oltre alla possibilità di effettuare TAC e risonanze in tempi ragionevoli, anche presso strutture convenzionate presenti sul territorio. E questo dobbiamo chiederlo con forza. Come dobbiamo pretendere l’apertura della Casa di Comunità, indispensabile per alleggerire il Pronto Soccorso, e una sanità territoriale chiara ed efficiente, a partire dalla Guardia Medica".

"Dobbiamo insistere per riportare i servizi di fisioterapia e riabilitazione nel complesso ospedaliero, la loro sede naturale, liberando così posti nella RSA. - prosegue ancora il comitato - E non possiamo dimenticare un’attenzione maggiore alle malattie mentali, in aumento anche all’Elba. Anche noi di Elba Salute vorremmo un ospedale “alla Dr. House”, ma sappiamo che non è alla nostra portata".

"Tuttavia, possiamo e dobbiamo difendere e migliorare la sanità che abbiamo – che è comunque di buon livello – potenziandola con più personale, più servizi e tempi di cura dignitosi. All’Elba si può fare: basterebbero una politica più concreta e una maggiore responsabilità da parte di chi ricopre ruoli decisionali", conclude Elba Salute.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute un'ambulanza e l'automedica. L'incidente è avvenuto ad un incrocio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica