Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:PORTOFERRAIO19°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 15 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
G7, il tour per le consorti (e il consorte) dei leader tra ceramiche e trulli

Cultura lunedì 21 novembre 2016 ore 09:23

Volterraio, parte il secondo lotto di lavori

​Parte il II° lotto di lavori di sistemazione dell’area del Castello del Volterraio. I sentieri saranno comunque fruibili a rotazione durante i lavori



PORTOFERRAIO — Proseguono i lavori di sistemazione dell’area del Castello del Volterraio. Il Parco, lo scorso 16 novembre ha consegnato il cantiere alla ditta aggiudicataria che dovrà svolgere i lavori del II lotto. 

In questa seconda fase si porteranno a ultimazione alcune lavorazioni nel Castello compreso lo scavo archeologico. Verrà migliorato l’attuale sentiero di accesso e si recupereranno gli antichi percorsi di collegamento con il Cammino della Rada, tracciato che collega la Torre della Linguella di Portoferraio al Volterraio, e con il centro abitato di Bagnaia.

"Inizieremo da quest’ultimo sentiero - spiegano dal Parco - per lasciare fruibile il sentiero attualmente utilizzato, con l’intesa che, nel proseguimento dei lavori, i sentieri saranno fruibili a rotazione anche durante i lavori".

Nelle previsioni il solo castello e la vicina chiesetta saranno invece chiusi per circa un mese e mezzo a partire dalla metà di gennaio in modo che sia tutto pronto per le festività pasquali.

Il costo complessivo del secondo lotto è di 500mila euro di cui circa 320mila per lavori, il resto per servizi e spese varie.

"L’opera di miglioramento e sistemazione dell’area della Fortezza del Volterraio - dice il presidente Sammuri - prosegue come pianificato, ora sistemeremo i sentieri. 

L’attenzione che i cittadini stanno dimostrando per questa area di cultura e storia elbana e per il progetto di restauro curato dal Parco è notevole, questo mi motiva ancora di più e mi ripaga dell’impegno che il parco sta mettendo in questo intervento".

E' possibile visitare il castello del Volterraio ogni domenica tranne il 25 gennaio e il 1° gennaio (viste spostate al 26 dicembre e 2 gennaio), il costo del biglietto è di 20 euro (10 euro per i residenti nei comuni delle isole dell’Arcipelago Toscano, 5 euro per i residenti over 65, esenti gli studenti residenti fino a 19 anni e i bambini fino a 12 anni).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno