Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PORTOFERRAIO14°24°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 14 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Commesso eroe salva la collega dal rapinatore con la pistola puntata

Attualità sabato 11 maggio 2024 ore 14:51

Animali nel piatto dell'asilo, le verifiche

Foto di repertorio

L'Amministrazione comunale di Portoferraio ha diffuso la comunicazione ricevuta dalla ditta che gestisce la mensa scolastica



PORTOFERRAIO — In merito all’episodio avvenuto giovedì 9 maggio 2024, al momento di servire il pasto nella scuola dell’infanzia di San Giuseppe Vecchio, l’amministrazione comunale di Portoferraio - che si era immediatamente attivata per gli accertamenti e le verifiche del caso - ha ricevuto dalla società cooperativa Cirfood, alla quale è affidata la gestione del servizio mensa, la seguente comunicazione a firma della responsabile Ufficio Prodotto Qualità e Sicurezza Alessandra Corzani.

“In riferimento a quanto accaduto ieri 9 maggio presso la Sc. Inf. San Giuseppe Vecchio, circa la presenza di corpi estranei nel primo piatto a base di pasta, - si legge nella comunicazione  - con la presente siamo a comunicarvi che appena informati del fatto abbiamo provveduto a rinviare il reintegro del prodotto, tuttavia non consumato per uscita anticipata dei bambini. Contestualmente ci siamo accertati che nelle altre scuole il pasto sia stato conforme e ci confermano da tutti i plessi che non ci sono stati rilievi. Il totale porzioni di pasta servita nel plesso Sc. Inf. San Giuseppe è stato pari a n. 65 porzioni (52 bambini e 13 adulti) su un totale di n. 293 pasti prodotti dalla cucina. Dall’unica immagine ricevuta, non possiamo individuare con certezza la natura dei corpi estranei, tuttavia possiamo ipotizzare che la presenza sia stata solo ed esclusivamente all’interno di una confezione da 3kg. di “gnocchetti sardi” - fornitore FABIANELLI marca MALTAGLIATI LOTTO L23414B SCADENZA 26.07.26 ( v. all. Modulo Rintracciabilità) , mentre tutte le altre confezioni di pasta di appartenenti allo stesso Lotto, non hanno presentato alcuna anomalia. Le confezioni di pasta erano conservate in scatole di cartone, aperte al momento dell’uso e le verifiche dei locali e dei sistemi attivi di controllo infestanti presenti in cucina sono risultati conformi. Quale azione preventiva, abbiamo ulteriormente allertato i controlli visivi delle materie prime e del prodotto finito, affinchè siano evitati episodi similari. In considerazione di quanto sopra, riteniamo la contaminazione del tutto accidentale ed occasionale, per la quale è stata inoltrata formale contestazione al fornitore. Ci scusiamo del disagio, confermiamo la decurtazione dalla prossima fattura dell’importo di questo pasto ai genitori della Sc. Inf. Giuseppe Vecchio, restiamo a Vs. disposizione per ogni eventuale ed ulteriore informazione.Il responsabile Ufficio Prodotto Qualità e Sicurezza Alessandra Corzani”.

L’amministrazione comunale, preso atto della comunicazione, continuerà ad effettuare una costante attività di monitoraggio, interessando gli organi competenti, affinché tali episodi non abbiano a ripetersi in futuro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È accaduto nel pomeriggio di oggi. Il fumo era visibile verso sud di Punta Calamita. Operazioni di soccorso della Guardia Costiera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Politica