Numerosi gli imprenditori, i professionisti, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder del sistema logistico-produttivo, che hanno partecipato al webinar organizzato dalla delegazione costiera della Confindustria Toscana Centro e Costa, dedicato alla Zona Logistica Semplificata (ZLS) della Toscana, uno strumento che apre scenari importanti per lo sviluppo del tessuto industriale e logistico della regione, tenuto conto che i territori interessati sono diffusi in tutta la Toscana.
Il seminario online, promosso in collaborazione con l’Autorità Portuale di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Area Politiche Fiscali di Confindustria nazionale, ha fornito il quadro di riferimento sulle aree rientranti nella ZLS Toscana, sugli incentivi e sulle semplificazioni per le attività produttive.
Durante l'incontro è stato illustrato il quadro normativo e operativo della misura; particolare attenzione è stata riservata agli aspetti comunitari, agli incentivi fiscali e ai criteri di accesso. Dall'incontro è emerso come la ZLS possa rappresentare uno strumento centrale per il rafforzamento delle filiere produttive toscane, per la reindustrializzazione di alcune aree in difficoltà e per il posizionamento della regione nei flussi commerciali del Mediterraneo e dell’Europa.
Il webinar ha rappresentato il primo di una serie di incontri di approfondimento che l’associazione intende promuovere nei prossimi mesi, in un’ottica di accompagnamento e supporto alle imprese.