Attualità

Sindaci riuniti per chiedere tribunali stabili

Presente all'evento, che si è svolto a Sulmona, anche il sindaco Nocentini in qualità di coordinatore regionale Ancim

Sindaci, parlamentari e rappresentanti degli ordini professionali si sono riuniti a Sulmona, in Abruzzo, nella giornata di lunedì 24  Novembre per chiedere attenzione al Governo sulla vicenda della stabilizzazione dei tribunali periferici, già Disegno di Legge dallo scorso 22 luglio ma ancora in attesa di concretizzarsi dopo quasi 15 anni di attese, proroghe, disservizi e disagi.

Presente nella sua veste di coordinatore regionale di Ancim Toscana il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, accompagnato dall' assessore Roberto Manzi, per rappresentare i disagi non solo dell' isola d'Elba ma anche delle realtà insulari che fanno capo ai tribunali di Ischia e di Lipari.

Nella riunione organizzata dal sindaco di Sulmona Tirabassi, assistito dal collega di Avezzano Di Pancrazio, è intervenuto da remoto anche il presidente della Regione Abruzzo Marsilio. Presenti  all’evento, che si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Sulmona, anche  alcuni deputati e senatori di riferimento del territorio: in aula gli onorevoli Bagnai, D'Alfonso, Testa, Liris,  Di Girolamo e Pagano, mentre in collegamento video sono intervenuti anche i parlamentari Fina e Sigismondi.

“Abbiamo deciso di essere presenti a questo evento  - ha detto fra l’altro il sindaco Nocentini - per significare l’importanza di concretizzare una volta per tutte, per le comunità che rappresentiamo, un diritto essenziale per i cittadini italiani. Da oltre dieci anni stiamo lottando, una amministrazione comunale dopo l’altra, contro la precarietà di un servizio che invece va stabilizzato definitivamente”.

“Nel dicembre 2024 – ha ricordato ancora il sindaco di Portoferraio -  abbiamo incontrato il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il ministro, da ex magistrato quale è, si è dimostrato perfettamente a conoscenza dei problemi della precarietà della giustizia in una zona insulare come la nostra; il 22 luglio scorso Nordio ha annunciato la presentazione del Disegno di Legge di revisione delle circoscrizioni giudiziarie, e nel nostro ultimo incontro personale avvenuto a Lipari lo scorso 11 ottobre in occasione degli Stati Generali delle Isole Minori ci ha dato ulteriori rassicurazioni, chiedendoci fra l’altro informazioni riguardo alla situazione carceraria sull’isola d’Elba”.

“Crediamo che – ha concluso Nocentini -  si debba continuare a tenere alta l’attenzione perché il Governo capisca l’estrema necessità di non rinviare ulteriormente l’entrata in vigore di questa Legge,  e di chiudere finalmente questo capitolo restituendo ai cittadini i loro diritti finora negati”.

Soddisfazione, alla fine della giornata di lavoro, anche da parte del sindaco di Sulmona Luca Tirabassi, promotore dell’iniziativa oltre che  presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sulmona.

“Il clima è cambiato – ha detto Tirabassi  - questa riforma ora riconosce finalmente la necessità di ricostituire i presidi giudiziario. L’incontro di oggi  e la sensibilità dimostrata dai parlamentari intervenuti ci danno la certezza  di mantenere il percorso del Ddl sui giusti binari per una celere conclusione dell’iter parlamentare”.