Il 22 Luglio si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Museo archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia.
A guidare il cda come presidente, designato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, è Marco Corsini, avvocato generale aggiunto presso l'Avvocatura generale dello Stato, e sindaco di Rio, che è succeduto a Tomaso Montanari.
Cda e assemblea dei soci hanno approvato il bilancio, confermando la salute finanziaria dell'ente e la correttezza della precedente gestione.
Obiettivo prioritario per Corsini è completare i lavori e riaprire nel più breve tempo possibile il Museo Ginori.
Del cda, che resterà in carica quattro anni, fanno parte come consiglieri anche Elisabetta Berti, giornalista professionista e storica dell'arte e Andrea Cosentino, curatore e critico d'arte, designati dal Mic, Gianni Pozzi, docente all'Accademia di Firenze e di Brera e visiting professor alla Beijing University of technology e Maurizio Toccafondi, presidente della Società di mutuo soccorso Richard Ginori, già dirigente della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Toscana, confermati per il secondo mandato rispettivamente dal Comune di Sesto Fiorentino e dalla Regione Toscana.