Inizia oggi la seconda edizione della Scuola in Traduzione letteraria CeST “Lorenzo Claris Appiani” organizzata dal Centro di Studi sulla Traduzione CeST di Università per Stranieri di Siena.
Il laboratorio si svolge dal 1 al 5 Ottobre 2025 nel comune di Rio, presso l’agriturismo “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina. Quest’anno la scuola verte sulla traduzione dal tedesco all’italiano.
L’idea della scuola nasce dalla fruttuosa collaborazione dell’Università per Stranieri di Siena con la famiglia Appiani e l’Elba Book Festival, che ha dato vita al premio in traduzione letteraria “Lorenzo Claris Appiani”, giunto nel 2025 alla sua decima edizione.
La scuola è articolata in laboratori pratici di traduzione tenuti quest’anno da Daria Biagi e Andrea Landolfi. Sono sedici gli studenti universitari che da oggi risiedono all’Elba, nel Comune di Rio, per prendere parte a questa full immersion nel modo della traduzione e dello scambio interculturale.
Durante le lezioni e le prove pratiche sarà presente la professoressa Giulia Marcucci, direttrice del Centro Studi sulla Traduzione di Siena. Nel corso delle giornate di studi ci sarà l’occasione di conoscere le emergenze culturali e paesaggistiche locali.
Il lavoro di promozione culturale e valorizzazione del territorio elbano messo in atto da Elba Book festival continua nell’autunno attraverso iniziative specifiche volte ad ampliare l’offerta culturale non solo durante le giornate estive del festival vero e proprio ma durante tutto l’anno.