"Ci siamo mai chiesti quale sia il vero cuore pulsante di una democrazia locale? Non è forse il dibattito franco e costruttivo all'interno di un Consiglio Comunale? Convocato il Consiglio Comunale di Rio dopo oltre 70 giorni dall’ultimo, notiamo con preoccupazione una persistente tendenza a rinviare la discussione degli ordini del giorno e delle interrogazioni protocollate dal gruppo di opposizione".
Monica Braschi, presidente Partito Democratico Val di Cornia Elba, interviene sulla situazione del Consiglio comunale riese.
"Comprendiamo le complessità della gestione amministrativa, ma riteniamo che il confronto costruttivo e la tempestività delle risposte siano pilastri fondamentali di una democrazia locale e non solo. - prosegue Braschi - I continui rinvii non giovano alla fluidità dei lavori consiliari e, soprattutto, non permettono di dare risposte chiare e rapide alle voci dei cittadini. Le questioni poste, tra le tante, dal gruppo di opposizione come l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi, l’istituzione delle commissioni consiliari e il censimento delle strade ricadenti sul territorio, continueranno ad essere rimandate".
"Il Consiglio comunale dei Ragazzi è molto più di un semplice progetto didattico; - prosegue Braschi - è uno strumento fondamentale per coltivare la cittadinanza attiva, formare futuri cittadini consapevoli e responsabili, e garantire che le nuove generazioni abbiano un ruolo concreto nella costruzione del futuro della propria comunità. Ma evidentemente non è così importante come non lo è l’istituzione delle commissioni consiliari, le quali offrirebbero una opportunità in più per una gestione locale e partecipativa".
"Noi continueremo a lavorare con impegno e dedizione, presentando proposte e domande, nella convinzione che un dialogo aperto e risposte puntuali siano nell'interesse della comunità", conclude Braschi.