La stagione di apertura all’Orto dei Semplici Elbano si è conclusa il mese di Ottobre con un aumento delle visite e delle attività didattiche. I siti social dell’Orto ne rendono conto in dettaglio, come spiega si legge in una nota della gestione del sito.
L’Orto aprirà la sua porta di nuovo prima della Pasqua 2026. Durante il periodo invernale, rimane disponibile per visite organizzate da scuole e gruppi, chiamando al numero +39 353 39 24 167.
Una delle tante iniziative ospitate durante la stagione estiva presso l’Orto dei Semplici Elbano è stato il concorso letterario Incipitojo (ad uso di starvi a fantasiar): esposizione all’aperto di copertine di libri immaginari.
Sabato 22 Novembre alle ore 15 si terrà presso il Teatro Garibaldi di Rio nell’Elba la premiazione della quarta edizione di Incipitojo esposizione di copertine di libri immaginari & concorso per scritti ad esse ispirati ospitata presso l’Orto dei Semplici Elbano nell’estate 2025.
Dopo Pescia (2019), Lucca (2022) e Firenze (2024), un’edizione inedita all’insegna dell’inclusione sociale: grazie alle cooperative Altamarea e Arca, le copertine sono create in collaborazione con giovani utenti di servizi per la salute mentale e di ragazzi nello spettro autistico.
L’intento principale di questa edizione inedita, è costruire ponti di conoscenza reciproca tra persone dentro luoghi abitualmente “chiusi” e persone fuori.
Nel pomeriggio del 22 Novembre, la voce di Annacarla Pibia e la musica di Francesco Porro racconteranno le opere vincenti dell’edizione di Incipitojo esposizione all’aperto di copertine di libri immaginari, allestite all’interno dell’Orto dei Semplici Elbano.
La manifestazione è ideata e realizzata da Lorenzo Scacchia; nell’ambito del progetto “Fito-sociologia: dal recupero alla convivenza del territorio”, promosso da Elba Officinale ETS. Grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025", a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.
"Si ringrazia pubblicamente per il prezioso contributo nella valutazione dei testi la giuria: Patrizia Lupi, Celeste Nicoletti, Monica Giannini, Monica Zanon e Massimo Scelza", si legge nella nota.
I premi sono concessi da: Associazione Buggiano Castello Borgo Plantarum Casa editrice Leo S. Olschki Edizioni Centro Di Florence Art Edizioni Graphe.it H-earth MardiLibri Selvatiche Edizioni. Le copertine sono stampate da Saal Digital.
L’incontro gratuito è aperto al pubblico.