Fra i vari provvedimenti approvati oggi dalla Consulta dei sindaci elbani della Gestione associata per il turismo, che vede il Comune di Capoliveri capofila, uno riguarda il territorio di Rio che, oltre ad essere stato colpito dall'alluvione del 13 Febbraio scorso, dal 5 Marzo al 30 Aprile, ha subito delle penalizzazioni a causa della strada provinciale chiusa per un cedimento nella zona del Piano.
Oltre ai disagi per i cittadini, ci sono stati anche danni economici alle attività proprio in apertura della stagione turistica.
I sindaci elbani all'unanimità oggi hanno approvato per il Comune di Rio un contributo straordinario aggiuntivo di 160mila euro derivante dagli introiti del contributo di sbarco.
"Abbiamo presentato la richiesta ufficiale circa 20 giorni fa. - ha spiegato Mattia Guerrini, assessore del Comune di Rio a Cultura, Patrimonio e Turismo - Si tratta di un contributo a sostegno delle attività commerciali, da Bagnaia a Cavo, che permetterà di ridurre la tassa sui rifiuti, la Tari del 25%".
"È una misura importante, - ha proseguito Guerrini - perchè si tratta di circa 160mila euro di cui, grazie all'aiuto di tutti gli altri Comuni, il Comune di Rio si farà carico. Saranno interessate da questo tipo di misura tutte le piccole attività di vicinato, quindi bar, ristoranti, paninoteche, pizzerie, farmacie, edicole, ferramenta, parrucchiere, estetista, le strutture ricettive, quindi agriturismi, bed & breakfast, campeggi e alberghi con e senza ristoranti, supermercati, negozi di alimentari, ortofrutta e pescherie".
"Restano fuori i magazzini senza vendita diretta, i capannoni industriali e le concessioni demaniali marittime relative allo specchio acqueo e agli ormeggi perchè non sono attività che possono o potrebbero risentire di una interruzione della viabilità della strada provinciale 26. - ha concluso Guerrini - Ho voluto fortemente che questa misura fosse estesa a tutto il territorio perchè ci sono le attività commerciali di Bagnaia, Nisporto e Nisportino, in quanto hanno subito dei danni in seguito agli eventi alluvionali del 13 Febbraio, mentre le attività dei centri più grandi, Rio Marina, Rio nell'Elba e Cavo, hanno sofferto molto l'interruzione della viabilità della strada provinciale 26".