Politica

"Provincia fallisce e incolpa il Governo"

Giacomo Lensi e Luigi Lanera di Fratelli d'Italia attaccano la presidente della Provincia e difendono il sindaco Nocentini

Foto di repertorio

“Leggo con stupore e disappunto le dichiarazioni della Presidente della Provincia di Livorno, Scarpellini, che invece di assumersi le proprie responsabilità istituzionali prova a scaricare ogni colpa su altri, a partire dal Governo nazionale. Un atteggiamento che i cittadini dell’Isola d’Elba stanchi di promesse e proclami non meritano e non tollerano più”.

Lo ha dichiarato in replica alle esternazioni della  presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini l’avvocato Giacomo Lensi, già membro dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia e presidente Provinciale di Livorno del partito.

“Le strade provinciali dell’Elba versano in condizioni indegne di un Paese civile, e non certo da ieri. - ha aggiunto Lensi - Serviva pianificazione, serviva una visione, serviva l’umiltà di ascoltare chi sul territorio vive e lavora ogni giorno. Invece, si è preferito nascondere sotto il tappeto anni di incuria, inefficienze e scelte sbagliate. Oggi si scopre la povertà delle casse provinciali? È il risultato diretto di una gestione miope e inconcludente, non certo di chi, a Roma, sta cercando di rimettere ordine dopo decenni di dissesto causato proprio dalla sinistra".

Dello stesso avviso anche il coordinatore elbano di Fratelli d'Italia Luigi Lanera.

“Troppo facile evocare il Ponte sullo Stretto per giustificare il nulla fatto all’Elba. - ha dichiarato Lanera - Troppo comodo accusare lo Stato quando è proprio la sinistra – quella stessa che guida la Provincia – ad aver contribuito alla paralisi delle infrastrutture locali, preferendo sprecare risorse in mille rivoli clientelari anziché investirle dove davvero serviva.”

“Troviamo francamente offensivo il tono con cui si rimprovera un sindaco elbano per aver osato chiedere interventi immediati. - hanno aggiunto Lensi e Lanera - La Presidente Scarpelliti dovrebbe ringraziare chi, come il Sindaco Nocentini, tiene alta l’attenzione sull’isola e non si accontenta del solito balletto di parole. Un’istituzione seria si mette al servizio del territorio, non sale in cattedra a impartire lezioni. Noi di Fratelli d’Italia, invece, diciamo chiaramente da che parte stiamo: da quella dei cittadini che esigono strade sicure, collegamenti efficienti e rispetto per chi vive in un territorio meraviglioso ma troppo spesso abbandonato". 

'È ora di voltare pagina, anche alla Provincia, ed ovviamente anche in Regione, ricordando che le elezioni per il rinnovo della Regione Toscana, che da oltre settant’anni è governata dalla sinistra, si terranno a fine settembre", hanno concluso Lensi e Lanera.