Attualità

L'Elba continua ad esportare chef in Toscana

Un successo l'ultimo appuntamento de L'Arcipelago del Gusto: di scena Massimo Poli dell'agriturismo Montefabbrello e Vincenzo Volpe di Toscana Fair

Lo chef Volpe fra gli elbani Massimo Poli e Gabriele Messina

E' stato ancora una volta un successo l'ultimo appuntamento de "L'Arcipelago del Gusto". L' occasione è stato l' incontro tra due realtà agricole come l'agriturismo elbano Montefabbrello e il ristoro agricolo Toscana Fair di Pistoia . L'incrocio,  avvenuto il 28 febbraio,  ha avuto come location proprio proprio la sede del conosciuto locale pistoiese. Due aziende, due cuochi : Massimo Poli e Vincenzo Volpe,  entrambi col pallino dell'orto. Infatti entrambe le aziende, e quindi i rispettivi stili di cucina, si rifanno molto alle materie prime prodotte dai rispettivi orti. Il tema della serata si è spalmato tra Elba , Toscana e appunto i prodotti ortofrutticoli. "Il punto di partenza è identico - racconta Massimo Poli - il ristoro agricolo Montefabbrello e Toscana Fair sviluppano il tema in modo praticamente opposto nello stile e nella gestione delle risorse umane e non solo. La cosa  fantastica però è che il cerchio si chiude con molta chiarezza quando ti siedi a tavola, dove capisci davvero che puoi cambiare sedie,tavoli, location ma la potenza della cucina riesce a creare una sintesi che parla di idee, cultura e tradizioni che in questo caso si fondono in maniera perfetta. Qui coesistono polpo e aleatico, maialino e acciughe sotto sale, rape e arancia. Chicca finale, i dolci di "Elba Magna" che sono la tradizione elbana pura.  La cucina è potenza , la cucina elbana è potenza assoluta che si fonde in maniera impressionante con qualsiasi cosa gli si presenta davanti. Forse perché il retaggio è proprio quello della contaminazione e l'incontro di culture e persone che si arricchiscono a vicenda. Forse noi cuochi  - conclude Massimo Poli - non facciamo altro che proseguire questa strada. Strada che spacciamo per innovativa ma che invece mette in risalto esclusivamente il nostro DNA isolano"