"Per il 25 novembre, martedì, il sindacato dei pensionati della Cgil dell'isola, tramite gli esponenti della sua segretaria, retta da Franco Dari e tramite il coordinamento donne, esprime ancora una volta un appello alla riflessione, come nel resto della Toscana, su questa piaga sociale per la quale l'Istat nazionale registra che sono state 6 milioni e quattrocentomila le donne che nella vita hanno avuto almeno una violenza nel nostro Paese. Abusi fisici o sessuali ma anche a livello di oppressione psicologica, e sono in aumento pure le donne che si rivolgono al 1522, il numero telefonico gratuito che garantisce la riservatezza a chi chiede aiuto, perché vittima di violenze".
Lo Spi Cgil Elba interviene sul sempre più crescente fenomeno della violenza sulle donne.
"Fenomeni spesso ristretti all'ambito familiare in più del 50% dei casi o comunque possono essere protagonisti di questi abusi anche gli ex partner. - prosegue il sindacato - Si ricorda che a Portoferraio ci sono sportelli a cui rivolgersi per avere assistenza, uno, servizio gratuito, presso il Comune telefonando allo 0565-49419 il lunedì mattina 10-12 e il mercoledì pomeriggio 15-17 oppure scrivendo a centroantiviolenza@tiscali.it ed esiste anche una casa di accoglienza protetta per i casi più gravi. In generale la donna che è in difficoltà si può rivolgere al proprio medico di famiglia, alle assistenti sociali dell'Asl e a qualunque altra figura istituzionale presente nel territorio, in particolare le Forze dell'ordine contattabili con 112, numero unico gratuito per le emergenze. E dato impressionante, sempre dell'Istat, è quello che dice dell'aumento di violenze di natura sessuale pure nelle giovanissime dai 16 ai 24 anni, che a livello percentuale sono passate dal 28 al 37%".
"Lo Spi Cgil dell'Elba quindi, come recita il manifesto che sta circolando, ribadisce il concetto che "La violenza sulle donne si deve sconfiggere; bisogna educare per prevenire, ascoltare, tutelare e proteggere ogni donna" e si ricorda sempre nel manifesto, che nel 2024 furono 111 i femminicidi in Italia", conclude lo Spi Cgil Elba.