Attualità

Turismo, "necessaria una tassa ibrida"

Il sindaco di Capoliveri Walter Montagna ha proposto una tassa particolare al posto di quella di sbarco. Annunciata la riorganizzazione della Gat

Walter Montagna, sindaco di Capoliveri

Il sindaco di Capoliveri Walter Montagna nel suo intervento al Forum del turismo dell'Elba, organizzata da Federalberghi-Confcommercio, ha parlato della ipotesi di una tassa ibrida in alternativa alla tassa di sbarco attualmente applicata sull'isola e in alternativa alla tassa di soggiorno.

Montagna ha spiegato che sarebbe necessario applicare la tassa di sbarco a chi passa sull'isola un solo giorno, senza pernottare, mentre a chi soggiorna sull'isola si potrebbe applicare la differenza fra la tassa di sbarco e quella di soggiorno.

Montagna ha spiegato che avrebbe voluto discutere della fattibilità della proposta con la ministra del Turismo Daniela Santanchè ma purtroppo è dovuta ripartire subito dopo il suo intervento per altri impegni istituzionali.

Il sindaco di Capoliveri ha poi illustrato l'importanza del lavoro svolto dalla Gestione associata del turismo per la promozione dell'isola ma anche per alcuni servizi comprensoriali. Il sindaco ha evidenziato inoltre che la Gat è l'unico tavolo tecnico che vede la presenza e il confronto dei sindaci e il dialogo anche con le associazioni di categorie, utile al fine di interventi comprensoriali.

Il sindaco di Capoliveri ha poi accennato ad una discussione in corso sulla riorganizzazione della Gat e la necessità di una struttura operativamente più agile che possa attuare le linee di indirizzo dei sindaci ma che non abbia tutti i vincoli della pubblica amministrazione.

Montagna ha poi rivendicato il lavoro svolto in questi anni dal team di tecnici per promuovere l'Elba ed ha evidenziato che l'applicazione della tassa di soggiorno, se applicata e gestita autonomamente dai singoli Comuni creerebbe una disparità mentre, essendo l'Elba un'isola, è necessario lavorare in modo comprensoriale in ambito turistico e non solo, cosicché tutto il territorio possa avere benefici dall'economia turistica.