Attualità

Torna "Spiagge e fondali puliti"

I volontari ripuliranno il lato ovest della costa delle Prade. L'iniziativa promossa da Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago toscano

Foto di repertorio

"C’è un tratto di costa poco frequentato ma importante, dove un tempo passava un’antica strada costiera che collegava Portoferraio all’Elba Orientale, che sembra dimenticato e abbandonato: quello della zona orientale delle Prade, a Schiopparello, che va verso gli Scoglietti, Bigeschi e la Villa Romana delle Grotte".

Lo scrive Legambiente Arcipelago Toscano in una nota. 

"Una costa che negli ultimi mesi è stata invasa dai rifiuti portati dal mare e che arrivano sia dall’area portuale di Portoferraio che dai fiumi continentali che scaricano plastica e detriti nel Tirreno e che fanno del mare intorno all’Elba uno di quelli a massima concentrazione di plastiche galleggianti che degradandosi entrano nella catena alimentare, fino a raggiungere le profondità", prosegue l'associazione.

E’ per questo che Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago Toscano, su segnalazione e richiesta di alcuni cittadini portoferraiesi, hanno scelto di dedicare anche la seconda giornata di Clean Up the Med - Spiagge e Fondali Puliti, proprio a questo tratto di costa appartato, poco frequentato ma di grande importanza ambientale, paesaggistica e storico-culturale.


L’appuntamento con le volontarie e i volontari è per domenica 11 Maggio alle ore 15 al parcheggio del Bar La Curva a Schiopparello, dopo la distribuzione dei sacchi e dell’attrezzatura messi a disposizione da Esa e Legambiente, da dove si raggiungerà l’area da ripulire con una breve passeggiata. Alla fine merenda per tutti offerta dagli organizzatori.


Sono consigliati cappellino, scarpe adatte, crema solare.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: 3703283801 – legambientearcipelago@gmail.com.