"Quando i consigli di buon senso sono presi come attacchi politici. Dopo il nostro intervento di disaccordo sulla volontà dell'amministrazione Nocentini di istituire il doppio senso di marcia in Viale Einaudi si sono susseguite critiche sia da associazioni che da altri esponenti politici locali anch’essi contrari a tale soluzione. Che l'amministrazione voglia cercare di accontentare tutti lo capiamo e lo apprezziamo ma se poi il “buonismo" va contro le regole stradali la cosa va rivista con un supporto del codice stradale".
Prosegue la polemica sulle modifiche in viale Einaudi e Luigi Lanera, coordinatore di Fratelli d'Italia Elba, torna a spiegare la sua contrarietà al doppio senso di marcia in viale Einaudi.
"È provato - spiega Lanera - che l'incrocio tra un camion o autobus con un'auto, nel tratto di strada di viale Einaudi oggetto del doppio senso, non è possibile e molto pericoloso in prossimità di 3 curve come si vede dalla foto allegata nel punto del civico 57. Ribadiamo che se qualche cosa si vuol fare e quello di invertire il senso di marcia che va dall’incrocio di via de Nicola con la curva a S della Consumella affinché i turisti che vogliono andare alle spiagge bianche siano obbligati a passare dall Abereto e non più dal Ponticello".
"Fratelli d'Italia Elba seguirà la questione in tutte le sedi opportune affinché il codice della strada per quanto riguarda la larghezza della carreggiata per consentire il doppio senso sia rispettato", conclude Lanera.