"In comunione con la Chiesa universale, la Comunità Pastorale di Portoferraio si riunirà per pregare il Santo Rosario in suffragio del nostro caro Papa Francesco, giunto alla casa del Padre il lunedì di Pasqua. Questa preghiera comunitaria si terrà presso la chiesa di San Giuseppe, mercoledì 23 Aprile, onomastico di Papa Francesco, il cui vero nome è Giorgio, alle ore 21. La nostra comunità è incoraggiata a partecipare a questo momento di preghiera fraterna. Giovedì 24 Aprile verrà celebrata una messa cantata nel nostro Duomo in suffragio di Don Sergio Trespi, nel giorno in cui avrebbe celebrato il 50esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Siete tutti invitati a partecipare. Quel giorno non ci sarà l'adorazione e la messa nella chiesa del Santissimo Sacramento".
La Comunità pastorale di Portoferraio ha diffuso il programma delle prossime iniziative religiose.
"Giovedì 25 Aprile celebriamo la festa dell'evangelista San Marco. - prosegue la nota - Alle ore 16 nella chiesetta di San Marco alle Grotte nella zona di San Giovanni sarà celebrata la Santa Messa della festa del santo. Segue la benedizione del mare.Quel giorno non si celebrerà la messa vespertina al Duomo e a San Giuseppe. Sabato 26 Aprile diamo inizio ai festeggiamenti in onore di San Cristino patrono della nostra città. Alle ore 20,45 ci incontriamo alla Chiesa della Misericordia per l'apertura cerimoniale della porta della cripta contenente le reliquie di San Cristino seguita dalla traslazione processionale delle reliquie fino al Duomo. Partecipano tutti i cresimandi di quest'anno e le loro famiglie. Seguirà in Duomo una veglia di preghiera in preparazione per le cresime".
"Domenica 27 Aprile alle ore 11 Messa solenne presieduta dal nostro Vescovo Carlo con l’amministrazione del sacramento della cresima ai ragazzi delle tre parrocchie della nostra comunità nel Duomo della Natività della Vergine Maria. Domenica 27 Aprile è anche la festa della Divina Misericordia. A questo proposito, alle ore 15 nella chiesa di San Giuseppe, verrà esposto il Santissimo Sacramento e recitata la corona della Divina Misericordia. L'adorazione eucaristica proseguirà fino alle ore 18, quando saranno cantati i Vespri, seguiti dalla benedizione eucaristica e la Santa Messa. In Duomo si terrà un'ora di adorazione eucaristica alle ore 16,30, seguita dalla Santa Messa", si conclude la nota.