"Leggo con un certo sconcerto le affermazioni del rappresentante di Elba salute Francesco Semeraro contro le minoranze del Consiglio comunale di Portoferraio, ree di essere “silenziose” sullo stato del sistema socio-sanitario elbano e ponendo sullo stesso piano chi ha responsabilità di governo e chi invece ha responsabilità di sollecitare e controllare l’operato di una maggioranza spesso silenziosa sui problemi veri della città e dell’elba in generale".
Ad intervenire è Cosetta Pellegrini, consigliera di minoranza del gruppo "Angelo Zini Sindaco".
"Pare che il Semeraro cerchi sempre di come si dice, dare un “colpo al cerchio e un colpo alla botte”, ma in politica non funziona così bisogna sapere bene da che parte si è! - prosegue Pellegrini - Voglio anche ricordare a tutti che la Commissione sociale e sanità del Comune di Portoferraio, dopo una battaglia durata diversi mesi, si è insediata il 7 agosto di quest’anno, ben 15 mesi dopo le elezioni che hanno visto vincere l’attuale maggioranza e, se non avessimo insistito come minoranze, non sarebbe mai stata nominata".
"In data 20 novembre, - spiega Pellegrini dopo aver sollecitato verbalmente la riunione della Commissione al Presidente sig.ra Rita Bacci, ho inoltrato una pec, che di seguito riporto integralmente, chiedendone la convocazione: “Con la presente intendo segnalare alle SS.VV. che la Commissione Sanità,Politiche Sociali, Giovanili e del Tempo libero istituita alcuni mesi fa, ha svolto la sua prima riunione in data 7 agosto provvedendo alla nomina del Presidente e del Vice Presidente. In quella circostanza era stato concordato di organizzare una nuova riunione alla presenza della Dirigenza della ASL locale sia sanitaria che sociale, per avere un quadro della situazione e dell’organizzazione dei servizi sociali e sanitari alla luce anche delle molteplici criticità presenti sul nostro territorio. La Presidente si era assunta l’onere dell’organizzazione. Ad oggi nessun incontro è stato più convocato. Considerate le enormi problematiche che affliggono il nostro territorio e l’importanza di avere un quadro più chiaro rispetto alle emergenze in atto ed alle prospettive di sviluppo dei servizi, alla luce delle esigenze rappresentate dal territorio e dai suoi cittadini, perché i servizi medesimi siano all’altezza delle sfide che li attendono, sono a sollecitare che venga celermente convocata la commissione così come concordato ormai tre mesi fa.
Distinti saluti Cosetta Pellegrini”
"A seguito della nota sopra riportata - prosegue Pellegrini - è stata convocata la Commissione per il giorno 25 novembre in quella sede sono state riconfermate le richieste già presentate alla Presidente oltre ad animare una discussione sulle numerose criticità, ma anche sui possibili sviluppi di una politica socio-sanitaria territoriale".
"Il Semeraro era presente come pubblico quindi ben consapevole dell’andamento della discussione e proprio per questo appare ancora più ingiustificato il tentativo di far apparire “tutti uguali e tutti ugualmente responsabili”", conclude Pellegrini.