Attualità

Al Rotary etica, legalità e accoglienza

Nella recente conviviale è stato accolto un nuovo socio e sono stati premiati gli studenti del Cerboni

Il 30 Aprile 2025, presso il ristorante Plaza di Porto Azzurro, si è tenuta una significativa conviviale del Rotary Club Isola d’Elba.

"Una serata densa di significato, che ha saputo coniugare l’accoglienza di un nuovo socio con il riconoscimento dell’impegno di giovani studenti meritevoli, nel segno dei valori rotariani. - spiegano dal Club - Dopo il tradizionale suono della campana, il Presidente Davide Pelliccioni ha dato ufficialmente inizio alla serata, rivolgendo un cordiale saluto ai soci e ai numerosi ospiti presenti. Ha poi illustrato brevemente i service realizzati dal Club nel mese appena trascorso. La prima parte della serata è stata dedicata alla cerimonia di ammissione del nuovo socio Angelo Martino, imprenditore elbano, presentato dal socio Lorenzo Zini, che ne ha sottolineato le qualità umane e professionali, evidenziando come il suo profilo sia perfettamente in linea con i principi fondamentali del Rotary. Dopo la lettura del messaggio di benvenuto da parte del presidente, Angelo ha pronunciato il giuramento rotariano, seguito dalla “spillatura” e dalla consegna del gagliardetto del Club, simboli dell’ingresso ufficiale nella famiglia rotariana".

"La seconda parte della conviviale - proseguono dal Club - ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto ITCG Cerboni di Portoferraio, premiati nell’ambito del concorso nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica”, promosso dai Rotary Club italiani. Il progetto, attivo su scala nazionale, intende promuovere tra i giovani una coscienza etica matura, coerente con i principi della legalità. Il tema dell’edizione 2025 – “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere” – ha ispirato riflessioni profonde e lavori creativi. Alla serata erano presenti le professoresse Francesca Nesti, in rappresentanza della classe terza Grafico, e Chiara Ridi, che ha accompagnato gli studenti Greta Melis (già finalista nella precedente edizione del premio), Vittoria Montauti (vincitrice della sezione video), Alessandro Bruno e Francesco Parrini (vincitore della sezione manifesto)".

"Dopo una breve presentazione da parte delle docenti, gli studenti hanno illustrato i propri elaborati, raccontando il percorso creativo che li ha portati alla realizzazione dei progetti. - proseguono dal Rotary -Il Presidente Pelliccioni ha premiato i ragazzi con buoni acquisto presso la libreria Stregata di Portoferraio, come riconoscimento per la qualità dei lavori e l’impegno dimostrato. La serata si è conclusa con i doverosi ringraziamenti alla dirigente dell’Istituto Cerboni, prof.ssa Lorella Di Biagio – anche socia del Rotary Club – per il costante e pluriennale supporto al progetto e l’impegno profuso nel promuovere il concorso; alle docenti per la dedizione e la capacità di coinvolgere attivamente gli studenti; ai ragazzi per la sensibilità e la maturità dimostrate".

"E infine, un caloroso benvenuto a Martino Angelo, con l’augurio di un percorso rotariano ricco di soddisfazioni e spirito di servizio", concludono dal Club.