Attualità

Ragazzi alla scoperta delle fortezze

Gita in casa per alcuni studenti del Comprensivo di Portoferraio sulle tracce della storia

Nella mattinata di lunedì 19 Maggio 2025  le antiche mura di Portoferraio si sono aperte alla curiosità e allo stupore degli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo portoferraiese. 

Grazie alla collaborazione tra il Club Alpino Italiano, l’Amministrazione Comunale di Portoferraio e gli assessorati all’Ambiente e all’Istruzione, è stata organizzata una visita straordinaria ai bastioni lorenesi del Fronte d’Attacco, recentemente restaurati sotto la direzione dell’Architetto Elisabetta Coltelli. 

L’ingresso, a sorpresa, ha emozionato tutti: i piccoli studenti, insieme ai loro accompagnatori, sono entrati dal suggestivo Cammino coperto degli Spagnoli, nella zona delle Ghiaie, solitamente chiuso al pubblico. La prima tappa è stata il Bastione di Santa Fine, dove ad accogliere il gruppo c’erano il sindaco Tiziano Nocentini e gli assessori Lorenza Burelli e Roberto Manzi. 

Dopo una breve introduzione sul percorso e la distribuzione di acqua, panini, una mappa delle fortezze e l’immancabile cappellino da esploratore, è iniziata l’affascinante risalita dei camminamenti: un viaggio tra bastioni, passaggi segreti e fossati, fino a giungere al Forte Falcone. 

Durante le soste, il professor Marcello Mellini e la guida Roberto Barsaglini, travestito da pirata, hanno incantato i bambini con storie, leggende e tradizioni. Le canzoni piratesche, cantate in coro, hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente. Nel cuore dell’Opera della Tenaglia, è partita poi la tanto attesa caccia al tesoro. Tra incitamenti e risate, i bambini hanno cercato una vecchia pergamena che raccontava la storia di un assalto piratesco fallito: una narrazione che li ha trasportati direttamente nel XVI secolo, all’epoca delle incursioni di Dragut e Barbarossa.

Infine, tra passaggi impervi e sentieri nascosti, il gruppo è tornato al Piazzale delle Ghiaie, chiudendo il cerchio di un’avventura straordinaria. 

“E’ stato bello condividere con voi questa  giornata – ha commentato al termine il sindaco Tiziano Nocentini – Portoferraio ci  ha svelato i suoi segreti: storie di soldati, imperatori, schiavi, galere e infedeli. Una memoria preziosa che rende questo borgo uno dei più affascinanti del Mediterraneo". 

"Sono felice di aver condiviso queste emozioni con voi, che siete – ha concluso il sindaco – i custodi della nostra storia”.