Dopo aver pubblicamente dichiarato che non avrebbe più commentato le vicende politico-amministrative del Comune di Capoliveri, di cui è stato sindaco per 24 anni, Ruggero Barbetti ora è alle prese con una nuova sfida.
Infatti il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini lo ha nominato assessore esterno con deleghe a Sviluppo sostenibile, Urbanistica, Paesaggio, edilizia privata, Aree protette, Patrimonio naturalistico e mare, Demanio marittimo.
"È stata una sorpresa, - ha detto Barbetti alla redazione di QUInews Elba - Il sindaco Nocentini giovedì mattina mi ha chiamato per un incontro urgente ma io tutto mi aspettavo tranne questa proposta. Pensavo che servissero delle informazioni su alcune scelte. Sinceramente ho accettato di buon grado e molto volentieri".
"Si tratta di una nuova sfida con me stesso e con i progetti amministrativi di Portoferraio con la speranza di dare un cambiamento di passo. - ha aggiunto Barbetti - Certo c'è tanto da lavorare e la prima cosa che mi è saltata agli occhi è stata la condizione dell'edificio comunale, completamente abbandonato e in una situazione di pazzesco degrado. Ci sono difficoltà strutturali e un po' di cose vanno riviste velocemente, bisogna poi essere efficienti ed efficaci ed affrettarsi per raggiungere gli obiettivi che in parte anche io fin dall'inizio ho condiviso con il gruppo".
Per quanto riguarda l'acquisizione di un ruolo più rappresentativo degli interessi dell'Elba da parte del Comune di Portoferraio e sulla organizzazione della Gestione Associata per il Turismo, Barbetti ha spiegato che "certamente è bene che Portoferraio acquisisca un ruolo di coordinamento per le dinamiche positive dell'Elba. Per quanto riguarda la Gestione assicurativa del turismo, il sindacato Nocentini dirà ciò che ritiene per il bene dell'Elba. È però sotto gli occhi di tutti che da 3 anni non viene fatta promozione turistica del territorio e ora non c'è nessuno, basta guardare per le strade".
Per quanto riguarda invece un'altra questione comprensoriale, la sanità, Barbetti ha spiegato: "Ho sempre ritenuto che la presidenza della conferenza dei sindaci sulla sanità non poteva essere della stessa parte politica che governa la Regione, dato che si tratta di un "avversario", dovendo noi difendere gli interessi dei cittadini del territorio elbano".