Attualità

Olimpia Mibelli, "si al riconoscimento civile"

Legambiente Arcipelago Toscano sostiene la richiesta di Ferrari per la Medaglia d’oro al valor civile alla memoria della donna

Immagini dall'Operazione Brassard

"Legambiente Arcipelago Toscano sostiene l’iniziativa dell’ex Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella perché venga riconosciuto alla memoria con Medaglia d’Oro al valor civile il sacrificio di Olimpia Mibelli Ferrini che, in occasione dello sbarco delle truppe alleate all’Isola d’Elba salvò dalla violenza numerose ragazze elbane".

Olimpia Mibelli Ferrini

Lo scrive Legambiente Arcipelago Toscano in una nota.

"Una storia di coraggio e sacrificio che Ferrari racconta insieme a Ruggero Elia Felli, nell’opera appena pubblicata e intitolata “Lo Sbarco Della Vergogna – Nome in codice Operazione Brassard – 17 giugno 1944 – L’occupazione e la tentata annessione dell’Elba – Omicidi. stupri, violenze e ruberie delle truppe coloniali francesi” - prosegue Legambiente - e che è stata strappata all’oblio e da ricostruzioni non sempre esatte da Raimonda Lobina in una scheda pubblicata sull’Enciclopedia delle donne".

"In questi giorni di guerra, mentre le donne e le ragazze sono ancora vittime e prede in Palestina, Ucraina, Sudan, Libia, Repoubblica democratica del Congo e Myanmar e in un’altra cinquantina di conflitti in giro per il mondo, la scelta fatta da Olimpia più di 80 anni fa ci ricorda che la pace è il bene supremo e che l’unica guerra giusta è quella che non sarà combattuta", conclude Legambiente.