Dopo i lavori di asfaltatura nella zona di Santo Stefano alle Trane (leggi qui l'articolo), anche i residenti e i proprietari delle seconde case di Norsi tornano a chiedere l’asfaltatura della strada, che si trova nel comune di Portoferraio.
Per decenni infatti tutte le amministrazioni hanno annunciato l’avvio di lavori a breve, ma la strada è ancora piena di buche ed in estate la polvere sollevata dal transito delle auto mette a rischio anche la salute di cittadini e ospiti.
Questa strada collega la provinciale ad un gran numero di case che, come la spiaggia con una concessione balneare, due locali bar ristorante ed un grande parcheggio, insistono nel comune di Capoliveri.
Una porzione di territorio, una sorta di enclave comunale, al quale si accede tramite una via di accesso di competenza di un altro comune, Portoferraio. E qui a quanto pare sta il problema.
La manutenzione ordinaria e straordinaria, spetta infatti al proprietario della strada, cioè all’ente titolare del demanio stradale (articoli 2 e 14 del Codice della Strada, Decreto Legislativo 285/1992), salvo accordi tra le amministrazioni nell'interesse della comunità residente e delle attività commerciali. Ed un accordo nel 2019 tra l'amministrazione di Portoferraio, a guida Zini, e quella di Gelsi sarebbe stato firmato con il Comune di Capoliveri che si sarebbe fatto carico della gestione e della pulizia della strada.
Ma negli anni successivi con l'insediamento di Montagna, salvo annunci rimasti lettera morta, di soluzioni per asfaltare la strada non si è più sentito parlare con concretezza.
E quindi adesso ai norsisti non rimane che sperare che il Sindaco Nocentini dopo quelle di Santo Stefano alle Trane voglia pensare a tappare anche le buche della loro strada.