Attualità

L'opera dedicata a Pertini torna al suo posto

Dopo i lavori di restauro, l'opera d'arte realizzata dal Maestro Italo Bolano è stata ricollocata alla Linguella

Durante la cerimonia

E’ stata riposizionata nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio accanto alla torre medicea della Linguella l'opera d'arte di Italo Bolano dedicata allo scomparso Presidente della Repubblica  Sandro Pertini, che fu detenuto nel 1933 nell'antica struttura allora adibita a carcere a seguito di un processo per oltraggio a una guardia carceraria.

L’opera era stata rimossa durante i recenti lavori di ristrutturazione del complesso archeologico.

Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ha voluto celebrare per l'occasione una breve ma significativa cerimonia, alla presenza della moglie dell’artista scomparso nel 2020, Alessandra Ribaldone,  del  vicesindaco Claudio De Santi e della  consigliere comunale Patrizia Cherici.

"Alla ripresa dell'anno scolastico  - ha dichiarato il sindaco - faremo una inaugurazione alla presenza di una scolaresca della media Pascoli, in quanto la scoperta della carcerazione portoferraiese di Pertini fu possibile proprio per un viaggio nel 1984 di alcune classi di quella scuola al Quirinale, dove furono ricevute dal presidente stesso, che narrò a studenti e docenti la sua reclusione nella torre della Linguella, in attesa della celebrazione del processo al tribunale di Portoferraio”.