Pronto il programma della intensa Settimana Santa preparato da Don Kevin Sciberras, il parroco della Comunità pastorale portoferraiese, programma che parte da questa domenica 13 Aprile con la benedizione delle Palme. Vediamo gli appuntamenti che abbracciano ogni giorno della Settimana Santa. Domenica 13 Aprile, nella messa delle tre parrocchie ci sarà una semplice benedizione dell'ulivo a premessa di ogni rito religioso.
Alle ore 9 a S.Stefano alle Trane, partendo dal piccolo parcheggio dell'albergo S.Stefano, alle 10,30 al Duomo partendo dalla chiesa del Santissimo Sacramento, alle 11 a San Giuseppe partendo dallo spiazzo sul lato sinistro della chiesa alle 17,45 a San Giuseppe - Vespri Solenni seguiti dalla messa vespertina.
Lunedì Santo – 14 aprile
IL GIORNO DI MARIA MADDALENA
Alle 9 Santa messa San Giuseppe, alle 17,30 Santa messa in Duomo, alle 18,30: Recita di Pasqua con la partecipazione dei bambini e ragazzi del catechismo a San Giuseppe, dove non avverrà in questo giorno l'adorazione eucaristica e la messa serale.
Martedì Santo – 15 aprile
IL GIORNO DELL’APOSTOLO PIETRO
Alle 9 Santa messa a San Giuseppe, alle 17,30 Santa messa in Duomo, alle 18,30: La Settimana Santa nell’Arte - una meditazione sulla passione e morte di Gesù; tramite l’arte e la musica nella chiesa di San Giuseppe dove non ci sarà l'adorazione eucaristica e la messa serale.
Mercoledì Santo – 16 Aprile
IL GIORNO DEL SERVO SOFFERENTE
Alle 9 Santa messa a San Giuseppe, alle 10,30 Partecipazione nella chiesa cattedrale di Massa Marittima alla Messa Solenne della benedizione degli Oli Santi, presieduta dal vescovo Carlo con il presbiterio diocesano, alle 17,30 Santa Messa in Duomo a Portoferraio, alle ore 18,30 Celebrazione Penitenziale Giubilare con confessioni per il precetto Pasquale a San Giuseppe e in tal giorno non ci sarà l'adorazione eucaristica e la messa serale.
Giovedì Santo – 17 aprile
INIZIO DEL TRIDUO PASQUALE
Alle 14 Festa dell’Amicizia all’Asilo Tonietti nel centro storico di Portoferraio, per tutti i bambini del 1° e 2° anno della comunione, alle 17.00: Benedizione e distribuzione del Pane alla sede dell’Arciconfraternità della Misericordia in via Carducci, alle 18: Solenne rito del Giovedì Santo in Duomo – Canto dei Vespri, lavanda deipiedi, rito della comunione, benedizione del Pane da parte dell’Arciconfraternità del Santissimo Sacramento e processione di riposizione della SS.Eucarestia nella cappella preparata per l’adorazione, alle 20 in Duomo - tempo per l'adorazione eucaristica personale in silenzio fino a mezzanotte.
Alle 21 Santa Messa Solenne in “Coena Domini” nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe in memoria dell’istituzione del sacramento dell’Eucarestia, la consegna del comandamento dell’Amore e la lavanda dei piedi. Poi Processione di reposizione della SS.Eucarestia presso la cappella preparata per l’adorazione, alle ore 22,30 a San Giuseppe - tempo per l'adorazione eucaristica personale in silenzio fino a mezzanotte, alle ore 23:‘ Con Gesù nel giardino ’ – una notte di adorazione eucaristica in silenzio nella chiesa di Santo Stefano alle Trane fino alle ore 6 di Venerdì Santo.
Venerdì Santo – 18 aprile PASSIONE E MORTE DEL SIGNORE
Alle 6 conclusione della notte di adorazione eucaristica in silenzio nella chiesa di Santo Stefano alle Trane con la preghiera delle Lodi, alle 8,30: Preghiera dell’Ufficio delle Letture e le Lodi Mattutine nella chiesa parrocchiale di san Giuseppe, alle 15: Lettura della Passione nello slargo sulla strada per la collina verso la chiesa parrocchiale di Santo Stefano alle Trane. Processione verso la chiesa e adorazione della Santa Croce.
Alle 20 in Duomo - Solenne Azione Liturgica della Passione: liturgia della Parola, solenne discesa dell’immagine di Gesù dalla croce, adorazione della Croce, comunione Eucaristica e canto tradizionale del lamento della Madonna ‘ Piangi’ dall’Arciconfraternità della Misericordia, alle 21 Inizio della solenne processione del Cristo Redentore e della Vergine Addolorata e l’Icona Giubilare della Misericordia con la meditazione della Via Crucis presso le vie del centro storico di Portoferraio.
Sabato Santo – 19 aprile
LA CHIESA MEDITA IN SILENZIO LA MORTE DEL SIGNORE
Alle 9.30: Sostiamo con la Madre- Chiesa di San Giuseppe - un momento di preghiera con la partecipazione di mamme che hanno perso un figlio o una figlia e che include la cerimonia dell'unzione dell'altare marmoreo con olio di nardo, alle 21 Solenne Veglia Pasquale di Risurrezione nel Duomo della Natività. Liturgia del fuoco e della luce, annuncio della Risurrezione, liturgia della Parola e liturgia eucaristica. I cori uniti delle tre parrocchie animeranno i canti liturgici. Seguirà un momento conviviale di scambio di auguri di gioia pasquale nel salone del Duomo.
Domenica di pasqua – 20 aprile
Sante Messe secondo il consueto orario domenicale in tutte le chiese della Comunità Pastorale. Alle 11 Messa Solenne a San Giuseppe. Al termine della messa benedizione delle tradizionali uova pasquali e della parrocchia dal sagrato della chiesa, alle 17,30 Messa Solenne in Duomo.