Attualità

Isis Foresi, delibera contro guerra e violenza

Il Collegio dei docenti ha approvato all'unanimità un documento in cui prevede una serie di azioni

Isis Foresi, plesso del Grigolo

Con una Delibera del Collegio dei Docenti dell’ISIS Foresi del 09 Settembre 2025, ð stata approvata una "Dichiarazione contro la guerra e ogni forma di violenza e sopraffazione".

Qui di seguito pubblichiamo il testo del documento:

"Il Collegio dei Docenti dell’ISIS Foresi, consapevole della funzione educativa che la scuola ha nella formazione delle nuove generazioni, non solo sotto il profilo culturale ma anche umano e civile;

richiamandosi ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, in particolare al ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art. 11), al rispetto della dignità della persona (art. 2) e alla promozione di una convivenza fondata sulla pace, la giustizia e la solidarietà;

considerando il drammatico protrarsi di conflitti in diverse aree del mondo, incluso quello in corso a Gaza, che produce sofferenze indicibili alle popolazioni civili e colpisce in modo particolare i più vulnerabili: le donne, i giovani e i bambini;

ritenendo che la scuola debba essere luogo di dialogo, rispetto reciproco, educazione alla non violenza e costruzione di ponti tra le persone e i popoli;

delibera all’unanimità

di esprimere ferma condanna verso ogni forma di guerra, violenza indiscriminata contro i civili e violazione dei diritti fondamentali, con particolare riferimento alla catastrofe umanitaria deliberata e crescente nella Striscia di Gaza, ad opera di attacchi militari indiscriminati da parte del governo di Israele e del suo esercito. Si tratta di una catastrofe che presenta evidenti elementi di genocidio secondo i criteri stabiliti dalla Convenzione ONU del 1948;

di manifestare vicinanza e solidarietà a tutte le vittime innocenti dei conflitti armati;

di riaffermare l’impegno dell’ISIS Foresi a educare studentesse e studenti ai valori della pace, del dialogo, della convivenza democratica e della difesa dei diritti umani, anche attraverso percorsi di approfondimento, riflessione e confronto;

di promuovere iniziative educative e culturali che contribuiscano a formare cittadini consapevoli, rispettosi e responsabili, capaci di costruire un futuro libero da odio e da violenza;

si impegna all’unanimità

ad organizzare, nell’ambito delle attività scolastiche ed educative, iniziative, percorsi didattici, momenti di riflessione, manifestazioni o eventi che contribuiscano a formare una coscienza civica, critica e solidale, nel pieno rispetto del pluralismo e della missione educativa della scuola.

Con questa delibera il Collegio dei Docenti intende ribadire che la scuola non può restare indifferente di fronte alle sofferenze umane e ha il dovere di trasmettere alle nuove generazioni un messaggio chiaro: solo attraverso la pace e il rispetto reciproco è possibile costruire un domani migliore".