Politica

Case popolari, mozione sulla graduatoria

Il gruppo di minoranza consiliare invita l'amministrazione comunale a prendere provvedimenti a 18 mesi dopo la scadenza del bando

Palazzo municipale di Portoferraio

Il gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" ha presentato una mozione rivolta al sindaco di Portoferraio sulla mancata elaborazione della graduatoria relativa al bando 2024 per l’assegnazione delle case popolari.

Qui di seguito il testo della mozione consiliare.

"E' di chiara evidenza come nel nostro Comune (così come, in generale, nei territori a prevalente economia turistica) sia presente una forte necessità di intervenire sulla scarsa disponibilità di alloggi in locazione per l'intero anno a fronte della concorrenza delle c.d “locazioni brevi”.

In mancanza di una politica nazionale sul tema “casa”, è quindi ancor più necessario che i singoli comuni abbiano particolare attenzione e solerzia nell'applicazione delle normative esistenti nel settore dell'E.R.P. (edilizia economica e popolare). Le c.d. “case popolari” rappresentano infatti l'unica forma di calmiere del mercato e di soddisfacimento della richiesta di alloggi da parte di famiglie a medio-basso reddito.

La Legge Regionale Toscana n.2 del 2019 ha stabilito, in linea con la normativa precedente, che la principale modalità di accesso alle case popolari è la graduatoria che scaturisce dal Bando Pubblico per l'assegnazione che i comuni devono indire con periodicità almeno quadriennale.

In tale quadro, con la Determina n.151 del 14/03/2024, il Comune di Portoferraio pubblicava il bando pubblico suddetto stabilendo la data del 13 maggio 2024 come termine ultimo per la consegna delle domande da parte dei cittadini interessati.

Ad oggi, la nuova Amministrazione Comunale non ha ancora prodotto la graduatoria delle richieste pervenute, pur essendo trascorsi ormai quasi 18 mesi dal termine ultimo di presentazione delle domande (e 17 mesi dal suo insediamento).

Nel frattempo, l'Amministrazione ha acconsentito all'ulteriore impoverimento di personale dell'apposito ufficio, non opponendosi a decisioni prese dal Dirigente pro-tempore e mirate a consentire la mobilità verso altri comuni di alcuni dipendenti.

Purtroppo, sia per l'emergenza generata dalla necessità inderogabile di sgomberare il Palazzo della Bricchetteria, che per altre situazioni ritenute “prioritarie” dalla Giunta Comunale, si è dovuto procedere ad assegnare appartamenti per vie diverse dall'assegnazione ordinaria per graduatoria, non essendo disponibile una situazione aggiornata (la precedente graduatoria risale al 2017).

Tutto ciò premesso, con la presente mozione si impegnano il Sindaco e l'Amministrazione Comunale tutta a porre in essere ogni azione per procedere urgentemente all'esame delle domande pervenute a maggio 2024 e alla pubblicazione della relativa graduatoria;

a dotare, a tal scopo, l'ufficio Interventi per le famiglie e interventi per il diritto alla casa delle risorse di personale necessarie;

Ad informare i partecipanti al bando e la cittadinanza tutta della tempistica prevista per la pubblicazione della graduatoria.

I sottoscritti Consiglieri Comunali, (che si riservano di presentare un ordine del giorno a norma dell'art.22 del Regolamento del Consiglio Comunale), chiedono l'iscrizione della presente mozione all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale".

I Consiglieri del Gruppo consiliare “Bene Comune”

Marcella Merlini

Daniele Palmieri