Politica

Botta e risposta fra Alessi e Nocentini

Danilo Alessi, sostenitore di Bene Comune, critica il sindaco di Portoferraio per il troppo presenzialismo agli eventi e lui replica

"Non si contano ormai più le cerimonie alle quali, con tanto di fascia tricolore e impettito più che mai, il neosindaco di Portoferraio ha avuto il pregio e l’opportunità di partecipare dal giorno stesso in cui è stato eletto. Per carità, il suo ruolo glielo impone, anche se farsi sostituire una volta tanto da qualche assessore non sarebbe poi male".

Lo scrive in una nota Danielo Alessi, politico e amministratore di lungo corso, sostenitore del gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune".

"Dico questo perché se la metà, e anche meno, del tempo dedicato alla goduria del cerimoniale lo avesse dedicato a rispondere alle interrogazioni della minoranza di Bene Comune su questioni di rilevante importanza per la vita dell’Amministrazione, quali la situazione finanziaria e il bilancio comunale, fornendo gli atti richiesti nei tempi previsti per legge, forse si sarebbe fatto qualche passo in più per far luce su tutto questo aggrovigliato problema, così come lo stesso sindaco aveva promesso in campagna elettorale.E a proposito di promesse, sarei curioso di conoscere quali atti il sindaco abbia compiuto a tutt’oggi, così come affettuosamente si era impegnato a fare in risposta ad una mia specifica sollecitazione, al fine di liberarsi dall’imbarazzante condizione in cui opera in quanto amministratore pubblico e contestualmente proprietario e gestore della più grande e invasiva azienda commerciale attiva sul territorio. In altre parole che cosa ha fatto per non dare ulteriore adito al permanere di un evidente e intollerabile conflitto d’interessi. Spero che il buon Nocentini mi risponda con altrettanto affetto della volta scorsa", conclude Alessi.

"Caro Danilo, Ti ringrazio per la tua lettera e vorrei approfittare di questa occasione per chiarire alcune cose", scrive il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini in replica ad Alessi.

"In primo luogo, la mia presenza alle cerimonie e agli eventi pubblici non è dettata da un desiderio di esibizionismo politico, ma dal profondo rispetto per le istituzioni che rappresento. - spiega Nocentini - Credo fermamente che sia mio dovere, in qualità di sindaco, essere presente non solo per onorare il mio ruolo, ma anche per testimoniare il rispetto che la città e i suoi cittadini meritano. Mi dispiace che interpreti la mia costante presenza come un atto di vanità o convenienza politica".

"Capisco che il risultato elettorale possa ancora pesare, ma ti assicuro che il mio unico obiettivo è lavorare per il bene della nostra comunità. A tale proposito, permettimi di ricordarti che se l’amministrazione precedente avesse fatto nei cinque anni ciò che noi stiamo cercando di realizzare in soli quattro mesi, non ci troveremmo ad affrontare la difficile situazione che abbiamo ereditato. Colgo anche l'occasione per ricordare il periodo in cui eri sindaco a Rio e i "grandi risultati" che avevi ottenuto. Il Comune, a quel tempo, era stato lasciato in uno stato disastroso, sia nella gestione che a livello economico. Ci vuole veramente coraggio, oggi, nel commentare chi sta cercando di rimediare a simili situazioni, lavorando con impegno per il bene della comunità. Vorrei inoltre affrontare il tema del conflitto di interessi che sollevi riguardo a quelle che erano le mie aziende. Come ho chiarito già in campagna elettorale, ho lasciato tutti gli incarichi nelle aziende che rappresentavo. Queste imprese, che tu definisci addirittura “invasive”, sono presenti e radicate nel territorio, offrono ben 400 posti di lavoro e creano servizi e ricchezza per tutta l'Elba. Mi dispiace constatare come tu insista su questo punto, che pare derivare più da una mentalità chiusa che da una reale comprensione del nostro impegno per il bene comune. Nonostante tutto, come già in passato, ti rinnovo il mio saluto con affetto e comprensione. Posso capire il tuo disappunto, ma ti chiedo di giudicare le nostre azioni non solo con l’occhio critico dell’opposizione, ma anche con l’oggettività di chi vuole il meglio per Portoferraio. Con affetto, Tiziano Nocentini", conclude il sindaco di Portoferraio.